Cy4Gate firma per acquisire il 100% di Aurora. Titolo sulle montagne russe
di Claudia Frangiamore17/12/2021 11:20

Si sgonfia il rally di Cy4Gate all'EGM (-1,05% a 11,32 euro dopo un massimo intraday a 11,90 euro), corsa innescata dall'annuncio di un contratto vincolante per acquisire il gruppo Aurora. La società attiva nel mercato cyber intelligence e security ha firmato un accordo preliminare per l'acquisizione del 100% della società attiva nel segmento della forensic intelligence & data analysis per un enterprise value al closing di 90 milioni di euro con un earn-out fino a un massimo di 15 milioni dovuto nel 2023, subordinatamente al raggiungimento di determinate performance del gruppo nel 2021 e nel 2022. Il closing dell'operazione è atteso entro il primo trimestre del 2022.
L'acquisizione verrà finanziata attraverso un aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione, per un ammontare complessivo fino a un massimo di 90 milioni che verrà sottoscritto dalla controllante, Elettronica, per 10 milioni, dalla società, Tec Cyber, costituita dai soci di "The Equity Club" – club deal promosso da Mediobanca e da Roberto Ferraresi che fungerà da anchor investor – per 20 milioni e da investitori istituzionali qualificati in Italia, nonché investitori istituzionali all'estero per il residuo importo. Cy4Gate ricorrerà, altresì, a un finanziamento bancario di 22,5 milioni, inclusivi di una quota di 2,5 milioni destinata al refinancing dell'esposizione di Aurora, ulteriori 2,5 milioni per il supporto al circolante nonché una linea CapEx committed di 20 milioni per future opportunità di M&A coerenti con la propria strategia di crescita.
Il prezzo delle azioni di nuova emissione sarà determinato dal cda di Cy4Gate a esito dell'attività di book-building presso investitori istituzionali all'interno dell'intervallo compreso tra 10,5 e 11 euro per azione. A esito dell'aumento di capitale si prevede che il nuovo assetto azionario abbia Elettronica quale socio di maggioranza relativa con una partecipazione del 38,5% circa del capitale sociale, mentre Tec Cyber quale secondo azionista titolare di una partecipazione compresa tra l'8% e il 16% circa del capitale. A operazione completata, Cy4Gate intende avviare gli adempimenti propedeutici e funzionali al translisting sul mercato regolamentato Euronext Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana.
L'accordo con Aurora consentirà a Cy4Gate di compiere un primo decisivo passo verso la costituzione di un polo di competenze e tecnologie nazionali a 360 gradi nel settore della cyber intelligence e della cyber security, idoneo a intercettare le nuove necessità del settore e fornire, così, una risposta integrata e fatta di soluzioni nazionali alle emergenti esigenze di trasformazione digitale e cyber sicurezza del Paese. L'acquisizione, inoltre, rafforzerà la value proposition dell'azienda sia verso clienti istituzionali che corporate, confermando la natura di cyber software house a 360 gradi.
In particolare, le importanti sinergie in R&D permetteranno di consolidare e rafforzare anche l'offerta tecnologica e di prodotto nella cyber security, segmento caratterizzato da una crescita di circa il 15% annuo. Infine, dall'operazione deriveranno importanti sinergie di business e rilevanti efficientamenti che permetteranno a Cy4Gate di accrescere il proprio market reach sui principali paesi europei, stimolando il processo di internazionalizzazione già in atto.
"L'acquisizione costituisce la naturale prosecuzione di un percorso di crescita che si consoliderà anche attraverso future iniziative di M&A, per conseguire nuove importanti milestones nella direzione di una leadership nel promettente settore cibernetico. Cy4Gate si consolida e rafforza la propria customer value proposition nel segmento della cyber intelligence che, unitamente all’ormai solido offering di prodotti e servizi di cyber security, fanno dell’azienda un primario player nel mercato domestico", ha commentato Emanuele Galtieri, ceo di Cy4Gate, aggiungendo che "grazie all'attività e alle competenze apportate dal gruppo Aurora, Cy4Gate entra con determinazione anche nel mercato europeo. Le suite di prodotti offerti attualmente dalle due aziende permetterà di soddisfare a 360 gradi la domanda del mercato nonché di rafforzare le capacità di ricerca e innovazione per anticipare l’evolversi della minaccia cibernetica e cogliere le sfide del futuro in un settore in continuo cambiamento".
Mentre Alberto Chiappino, presidente di Aurora, ha dichiarato: "Siamo convinti del progetto Cy4Gate, dove l'unione delle competenze e dell’esperienza delle due realtà darà vita ad un soggetto capace di anticipare e soddisfare le necessità di un mercato che nei prossimi anni si evolverà e crescerà significativamente".
Infine, ha espresso grande soddisfazione il sottosegretario di Stato al Ministero alla difesa, Giorgio Mulè, osservando che l'operazione segna, da un lato, "il dinamismo societario di un'azienda italiana impegnata in un settore strategico, quello della sicurezza cibernetica, dall'altro un passo importante verso la costituzione di un polo di competenze e tecnologie nazionali nel campo della cyber intelligence e della cyber security". Per Mulè "le sfide che istituzioni e imprese si trovano ad affrontare sono sempre più articolate e complesse: sostenere un percorso di innovazione tecnologica, formazione, implementazione delle capacità di deterrenza e resilienza alle minacce cyber è un imperativo morale e politico per un Paese che vuole stare al passo con i tempi e tutelare la sicurezza nazionale". (riproduzione riservata)