Estrima, e' boom di ordini per Biro'
di Paola Longo Mf Dow-jones26/04/2022 10:00

Primo trimestre da record per Estrima. Nei primi tre mesi dell'anno la societa', quotata sull'Egm, ha segnato ordini per Biro', il piu' piccolo veicolo elettrico a 4 ruote, in aumento del 71% anno su anno: 157 unita' contro le 92 dello stesso periodo del 2021.
In Italia, Francia e Olanda, Paesi dove Estrima ha focalizzato maggiormente le risorse, la percentuale di crescita nel primo trimestre ha superato il 100%, passando da 68 a 151 unita'. Numeri particolarmente significativi se si considera che i primi tre mesi dell'anno sono un periodo stagionalmente debole. Nell'intero 2021 gli ordini di Biro' erano stati pari a 458 unita'.
Equita Sim, che su Estrima ha una raccomandazione buy e un prezzo obiettivo a 4,4 euro, apprezza la dimensione della crescita "in un trimestre che non ha beneficiato degli incentivi in Italia (Ecobonus)". Per gli esperti i dati confermano "le buone prospettive di crescita sul 2022, abbastanza coerenti con le nostre attese escludendo la componente rivenditori". Equita stima volumi sull'intero anno in corso a +97% a/a.
"Laddove abbiamo investito tempo e risorse, in questi mesi, gli ordini sono aumentati. Continueremo pertanto a implementare le azioni previste dal nostro piano e ad aumentare ordini, citta', servizi e Biro' che circolano per le strade al posto delle auto", ha commentato il presidente di Estrima, Matteo Maestri.
In una recente intervista a MF-DowJones Maestri aveva ricordato come il nuovo scenario geopolitico acceleri la transizione ecologica e la necessita' di ripensare la mobilita': "E' da tempo che si parla di una transizione ecologica e sicuramente il nuovo scenario geopolitico non ha rallentato, ma anzi ha accelerato il bisogno di raggiungere quanto prima questo importante obiettivo. E sono tante le politiche governative intraprese ultimamente per rafforzare la capacita' di realizzarlo in maniera intelligente e sostenibile".
Maestri aveva citato "il Dpcm che ridisegna e finanzia in maniera strutturale l'incentivo per l'acquisto di veicoli, auto e moto, elettrici, ibridi e a basse emissioni. Ci sono poi gli ingenti finanziamenti previsti dal Pnrr e anche a livello regionale; si guardi ad esempio la Lombardia, e' da tempo che si investe su una mobilita' che sia sostenibile sia dal punto di vista ambientale che economico".