Farmacosmo, i ricavi del semestre per oltre 32 milioni crescono del 22%
di Rossella Savojardo25/07/2022 11:41

Farmacosmo apre bene la settimana, per poi flettere (-1,45% a 2,035 euro per 70,18 milioni di valore di mercato) dopo la pubblicazione dei ricavi relativi al secondo trimestre, in forte crescita. La società attiva nell'health, nel pharma e nel beauty è stata quotata il 30 marzo 2022 a 2,25 euro.
Il consiglio di amministrazione ha approvato oggi, lunedì 25 luglio, l'anticipazione dell'uscita dei dati semestrali completi al 30 giugno da 23 al 16 settembre prossimo.
Farmacosmo: ricavi in crescita per oltre 32 milioni
Attraverso la crescita organica i ricavi complessivi dei primi sei mesi si sono attestati a oltre 32 milioni di euro in crescita del 22% su base annua, con un contributo del trimestre di circa 14,3 milioni (+24%)
Il numero di ordini è cresciuto attestandosi a circa 228 mila, in crescita del 28% rispetto al primo semestre dell'anno precedente, con un contributo importante del canale retail in crescita nel semestre del 35%. Significativo anche l'incremento dei clienti fidelizzati che sono cresciuti rispettivamente nel semestre e nel trimestre del 43% e del 41% rispetto allo stesso periodo del 2021.
Il conversion rate di Farmacosmo nel secondo trimestre si attesta a circa il 4%, in aumento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (+27%), grazie alla strategia di marketing e dalla customer journey che ancora non beneficiano delle iniziative intraprese successivamente alla quotazione di fine marzo 2022. Nel corso del secondo trimestre inoltre la società ha conseguito alcuni obiettivi importanti, siglando la partnership in esclusiva con il portale YouHealthy per l’offerta del servizio di telemedicina sul portale www.farmacosmo.it.
Farmacosmo a lavoro sul piano industriale
La società milanese da poco quotata all'Egm è comunque a lavoro per sfruttare i proventi della raccolta dell'ipo e la sua posizione finanziaria netta per portare avanti il proprio piano industriale improntato sulla crescita organica. "L'integrazione del servizio di telemedicina", ha spiegato in occasione della pubblicazione dei conti Fabio de Concilio, amministratore delegato della società, "sul nostro portale è solo la prima novità messa a disposizione dei nostri utenti. Siamo costantemente concentrati su linee di crescita che possano dare un’ulteriore spinta alla crescita del valore offerto all'utente e dunque alla società". (riproduzione riservata)