La GoTv va nel trasporto locale

Le tecnologie digitali di Telesia, la media tech company che ha inventato la tv out of home, si allargano e diventano uno standard

di Francesco Bisozzi23/04/2021 12:07



La GoTv va nel trasporto locale

Dopo aver conquistato i principali aeroporti italiani, le metropolitane di grandi città, Roma, Milano e Genova, oltre a bus e treni, Telesia, la media tech company che ha fatto la storia della Go Tv in Italia, si prepara a ritagliarsi un ruolo da protagonista nel business della televisione digitale out of home e della digital advertising transformation.

Telesia Airport, Telesia Metro, Telesia Bus e Telesia Train sono i canali tv di un network che rappresenta la principale infrastruttura tecnologica di indoor & mobile television italiana e che conta 5 mila monitor installati in 700 location. La divisione Go Tv si occupa della gestione operativa, commerciale e di content management editoriale del network, mentre Telesia Sistemi della progettazione, gestione e manutenzione delle tecnologie multimediali a supporto dei canali utilizzati per la trasmissione. «Durante l’emergenza sanitaria Telesia non ha mai interrotto le trasmissioni e ha continuato a sviluppare il proprio network e la propria tecnologia. Risultato, dopo Milano, Roma e Brescia a febbraio siamo sbarcati anche nella metropolitana di Genova, dove abbiamo inaugurato un nostro impianto», ha puntualizzato Gianalberto Zapponini, ceo di telesia, un pioniere della televisione digitale fruita fuori dalle mura domestiche. «Telesia avrà un ruolo da protagonista in un nuovo scenario in cui la tecnologia non rappresenterà più solo il mezzo con cui abilitare e supportare la raccolta pubblicitaria ma diventerà progressivamente il fine attraverso il quale realizzare business innovativi per il mercato di riferimento», ha spiegato.

Telesia si propone come fornitore di tecnologie e servizi in grado di abilitare tutte le imprese alle attività di comunicazione data driven a supporto dell’advertising, in particolare nell’ambito del digital out of home, e di offrire una serie di strumenti di digital transformation tramite cui migliorare l’offerta commerciale degli spazi di advertising. Ed è qui che entra in gioco la divisione Sistemi, il motore tecnologico di Telesia, con ricavi in crescita anche nel 2020, che ha messo a punto, tra l’altro, la piattaforma software per i palinsesti Quickpublish e il sistema di conteggio delle audience WeCounter. Telesia ha inserito all’interno della propria offerta tutte le iniziative di influencer marketing, branded content e product placement, valutabili ora in tempo reale grazie alla tecnologia WeCounter. Negli ultimi mesi Telesia ha teso la mano alle aziende del Trasporto pubblico locale mettendo a loro disposizione un sistema di analisi statistica denominato People Movement Analyzer che tiene traccia in tempo reale dei movimenti dei passeggeri nei luoghi di attesa e a bordo dei mezzi per monitorarne il livello di affollamento. Per realizzare questo sistema si è puntato sull’integrazione della tecnologia già esistente nelle diverse location, oltre a sfruttare gli strumenti di intelligenza artificiale targati Telesia.

Il People Movement Analyzer rappresenta l’evoluzione del sistema WeCounter usato per misurare l’audience ed è già stato testato con successo nelle metropolitane di Milano, Roma e Genova, favorendo il rispetto delle distanze minime anti-contagio negli ambienti e può essere adottato dagli operatori del settore transportation per essere installato nei luoghi destinati al trasporto, ma anche dai protagonisti della Grande distribuzione organizzata e dal mondo retail.



Società quotate Growth Italia