Pmi pronte alla sfida del Pnrr

Gli esperti raccontano la ripresa. Focus su energia, infrastrutture e tecnologia Ma manca la manodopera specializzata

di Rossella Savojardo26/11/2021 00:14



Pmi pronte alla sfida del Pnrr

Le risorse del Pnrr si accingono a mettere il turbo al processo di sviluppo del Paese. L'effetto che promettono di innescare sulle imprese è stato al centro del dibattito della settima edizione di Motore Italia, iniziativa organizzata da Class Editori. Giovanni Tamburi, fondatore e ad di Tip, ha disegnato uno scenario ottimistico: «La situazione dei mercati è ottima perché il rimbalzo post Covid ha dato vita a una delle riprese più forti della nostra storia economica. Sono soprattutto le medie imprese a fare la differenza: le ultime quotazioni in borsa dimostrano che il mercato si sta ripopolando di belle aziende». A disegnare il quadro della situazione anche due realtà i cui ambiti d'azione sono al centro dei piani di investimento nazionali. Giacomo Donnini, responsabile progetti e sviluppo internazionale di Terna, ha sottolineato come le nuove risorse saranno fondamentali per rafforzare «la rete energetica e la sua distribuzione nelle aree urbane, generando un effetto positivo sul pil e sull'occupazione nel Paese». Proprio sui posti di lavoro è tornato Fabrizio Favara, chief strategy officer di Fsi. Ai 24 miliardi abilitati dal Pnrr per l'infrastruttura ferroviaria, ha spiegato, «sarà necessario affiancare manodopera specializzata, al momento manchevole». Con Quang Ngo Dinh, ad di Olivetti, Alessandro Cremonese di Stm e Roberto Rizzo di SolidWorld Group, il focus si è poi spostato su It e innovazione. Cloud, robot e Ai saranno inderogabilmente le chiavi per accedere al mondo del futuro. Le tecnologie, secondo gli esperti, accompagneranno gli imprenditori verso percorsi meno costosi e più green, mentre preoccupano tutela della privacy e crisi dei semiconduttori. Hanno raccontato la loro anche realtà più piccole ma con grandi idee di business. Tra queste Cmc, di Francesco Ponti, con un robot che confeziona 1.000 pacchi all'ora, Tlc Comunicazioni, di Giuseppe Del Prete, che ha sviluppato una fibra ottica dedicata a progetti specifici, o ancora Blastness, di Andrea Delfini, al fianco del mondo dell'hospitality. Il cerchio si è chiuso sull'importanza delle competenze, con Ricercamy di Vittorio Nascimbene, per la ricerca e selezione di personale qualificato con un approccio innovativo. (riproduzione riservata)



Società quotate Growth Italia