Portobello in rete con ePrice
di Lucio Sironi23/06/2022 00:14

Portobello, catena retail di prodotti per casa e famiglia attiva attraverso il barter (cambio merci) nel settore media advertising, quotata su Egm, e Riba Mundo Tecnologia, portale spagnolo specializzato in prodotti di elettonica e hi tech, si sono aggiudicate (nell'ambito della procedura di preconcordato preventivo pendente al Tribunale di Milano) il ramo d'azienda relativo alla piattaforma online (marketplace) di ePrice Operations srl, che a sua volta fa capo alla quotata (su Mta) ePrice. Si tratta di uno dei più noti negozi online italiani, specializzato nella vendita di prodotti di elettronica, soprattutto grandi elettrodomestici. ePrice viene da una lunga fase di contrasti interni tra due dei soci principali, il fondatore Paolo Ainio e il banchiere Matteo Arpe, e ne ha risentito nei risultati, con anche le quotazioni di borsa che si sono quasi azzerate. Nel 2020 il ramo d'azienda ha registrato un fatturato di 101,4 milioni con un ebitda negativo per 14,1 milioni. In quell'anno il portale comunque ha ricevuto quasi 65 milioni di visite, con 500 mila clienti che hanno prodotto 637 mila ordini con uno scontrino medio di 287 euro.
Il ramo d'azienda sarà acquistato attraverso la neo-costituita Pb Online srl, partecipata e gestita pariteticamente con l'iberica Riba Mundo, piattaforma che sviluppa alcune centinaia di milioni di fatturato. Il prezzo per il ramo d'azienda è di circa 6 milioni (Portobello per la sua quota farà ricorso a un prestito bancario), corrisposto in danaro alla data del closing, si stima tra circa tre mesi, in parte con accollo del debito di circa 900 mila euro relativo ai 25 dipendenti che passeranno alla newco. Il ramo d'azienda, acquistato da una società in procedura pre-concordataria, sarà libero da gravami e debiti ulteriori. «Con questo deal Portobello affianca alla catena di negozi fisici uno dei principali player italiani dell'e-commerce», osserva Roberto Panfili, coo e tra i fondatori di Portobello. «Grazie all'esperienza ventennale di questa piattaforma, oggi abbiamo a disposizione un asset di prim'ordine per rafforzare la multicanalità di vendita». «Grazie al modello di business di Portobello e al supporto di Riba Mundo Tecnologia», aggiunge il presidente Pietro Peligra, «contiamo di creare forti sinergie tra online (e-commerce) e offline (catena retail), ampliando la gamma prodotti sul portale eprice.it con alcune categorie della catena retail Portobello per rafforzare l'offerta online, la marginalità e la competitività del portale. Inoltre si potranno sviluppare rapidamente economie di scala sui costi di logistica, spedizioni, comunicazione e marketing, riuscendo a ottenere condizioni più favorevoli dai fornitori».
Portobello è stata quotata a metà del 2018 all'Egm a un valore di 4,4 euro per azione e ha conosciuto in questi anni una crescita borsistica rilevante (a metà 2021 ha raggiunto il picco di 50 euro), man mano che è aumentata la catena dei suoi negozi, perlopiù collocati nei centri commerciali delle medio-grandi città italiane. «Negli ultimi mesi l'azione ha risentito del contesto negativo generale», spiega Peligra, «in realtà la forte competitività dei nostri prezzi sta permettendo a Portobello di resistere meglio della concorrenza al ristagno degli affari e continuiamo a registrare una crescita delle vendite». (riproduzione riservata)