Power X anche contro il Covid
di Gaetano Belloni23/04/2021 11:40
La chiave di volta, all’inizio, è stato il rapporto con la Cina. Sfruttando sinergie commerciali e operative con produttori orientali di elettronica di qualità, ha creato il suo primo marchio, Power X, per vendere case computer, schede madri, mouse e tastiere. Era il 2007 e da lì Pasquale Cassese, classe 1985, ha incominciato a crescere nell’elettronica di consumo. Oggi PC Distribution, basata a Napoli, è un’azienda con clientela sull’intero territorio nazionale.
Agli articoli a marchio Power X, ha aggiunto l’attività di distribuzione all’ingrosso di materiale informatico di altre marche e ha strutturato rapporti con i maggiori fornitori di prodotti e servizi di telefonia, concludendo accordi con Vodafone e Tim, per disporre sempre delle migliori condizioni economiche e della maggiore velocità nell’acquisire le novità del mercato, per poi metterle a disposizione dei clienti che acquistano all’ingrosso. L’azienda, infatti, è anche leader nel settore delle vendite online, grazie a una presenza ormai decennale sulla piattaforma Ebay, e garantisce, un servizio di spedizione rapido e assistenza post vendita di qualità. «Un nostro punto di forza è la logistica. Abbiamo sempre merce di oltre 30 marchi di pronta disponibilità e siamo in grado di effettuare consegne in tutte le regioni d’Italia in meno di 13-14 ore», ha spiegato Cassese, amministratore unico della società. «Abbiamo accordi con i più grossi distributori europei per avere i nuovi prodotti in tempo reale. Se esce un nuovo iPhone, noi siamo sempre i primi ad averlo».
Cassese punta anche a migliorare la catena del valore della sua azienda. Ha messo sul mercato, per esempio, tre dispositivi a marchio Power X compatibili con differenti sistemi operativi e realizzati con materiali di alta qualità e integrati con tecnologie d’avanguardia. «Il nostro obiettivo è incrementare la forza del marchio Power X in Europa, a partire dalla Germania, dove è già presente. E per il 2022 la meta da raggiungere è la quotazione in borsa», ha aggiunto. PC Distribution vanta una certificazione di rating pubblico al livello B1.2 di Cerved.
Quest’anno la commercializzazione dei prodotti PowerX dovrebbe trainare il fatturato a 78 milioni di euro, dai 45 milioni di euro del 2019. E anche il 2020 è stato positivo con una crescita del 7%. «Siamo sempre rimasti aperti e la nostra dotazione logistica ci ha permesso, insieme alla strategia di distribuzione online, di crescere». Secondo Cerved, sulla base dei dati al 30 settembre 2020 con ricavi pari a 34,9 milioni, in crescita di oltre il 10% ha stimato un miglioramento della marginalità a 7,3% (era al 4,4% nel terzo trimestre 2019). L’Agenzia ritiene raggiungibili le stime del management che prevedono per il 2020 un volume di affari a 52 milioni circa a fronte tuttavia di una lieve contrazione dei margini operativi, penalizzati principalmente dai costi commerciali sostenuti per avviare il nuovo business.