Robot-stampante per tutta l’azienda

Al Gruppodigit hanno messo in pista un servizio che fornisce a noleggio tutti i prodotti di informatica con contratti elastici e personalizzati

di Alessandro Valenti23/04/2021 10:12



Robot-stampante per tutta l’azienda

Saper leggere il cambiamento di tempi e necessità, offrendo, a stretto giro, soluzioni performanti ed innovative. È quanto è riuscito negli anni e riesce
costantemente a Gruppodigit, sede a Monza, che offre servizi di vendita, noleggio e assistenza per stampanti, multifunzione e fotocopiatrici, integrandole in maniera efficace all’informatica. Un’attività “classica” che tuttavia, per non arenarsi, necessita di rinnovamento continuo. Il ceo e fondatore di Gruppodigit, Marco Recchia, che è parte del settore da tempo, ha ben in mente necessità e bisogni della clientela, ma soprattutto soluzioni in grado di rinnovare le propria offerte.

Talvolta rivoluzionarie. Ultima in ordine di tempo la proposta nata durante la pandemia. «Il mercato chiede flessibilità e personalizzazione estrema del servizio di noleggio. E poiché si è passati dalle fotocopiatrici, alle multifunzione fino all’hub, l’aspetto informatico diventa sempre più prioritario», ha spiegato Recchia, « così abbiamo deciso di includere tutti i prodotti tecnologici: dalla stampante professionale al pc o al notebook, fino al sistema di backup e ai software, includendo tutta l’assistenza pre e post-vendita in formula Kasko, tutto incluso». Quindi è stata ampliata l’offertta di prodotti, ma anche personalizzato il contratto. «Il cliente può modificare la durata, il costo e il prodotto del contratto e tutte le configurazioni, in funzione delle mutevoli esigenze di ciascun business.

D’altronde viviamo nell’era della flessibilità», ha sottolineato Recchia. Del resto prodotto e contratto non andavano più insieme. Il primo, la vecchia fotocopiatrice, è diventata un centro documentale in grado di acquisire, archiviare, modificare e distribuire documenti di qualsiasi tipo, mentre il modo di proporre e gestire il noleggio e i servizi era ancora fermo a 15 anni fa. «Noi abbiamo voluto invertire la tendenza», ha detto Recchia. Fondamentale, però, nel cambiamento, resta come viene affrontata la sicurezza di strumenti e documenti. «Le aziende oggi hanno bisogno di flessibilità assoluta, ma devono poter controllare i costi e la gestione dei documenti, anche dal punto di vista della privacy e della sicurezza. È una questione fondamentale: ne va infatti della sicurezza stessa dell’azienda, che deve proteggere i suoi asset dagli hacker» ha spiegato l’imprenditore.

Così le nuove stampanti-hub, infatti, sono assimilabili ad un server temporaneo: da lì passa tutto ciò che viene scannerizzato, copiato, stampato e distribuito mentre software ad hoc, riconoscimento di impronte e pin garantiscono anche riservatezza e sicurezza. Quello di Gruppodigit, insomma, può considerarsi un business che funge da vero e proprio partner di aziende ed imprese.

I punti di forza, riassunti in poche parole? Recchia non ha dubbi: «Garantire servizi tutto incluso, senza pensieri, persino la carta nel caso delle stampanti, il personale tecnico presente per fasi complesse di attività, il controllo remoto 24 ore al giorno nei casi di urgenza, agenti di controllo ed analisi varie, nonché la protezione dei dati».



Società quotate Growth Italia