TraWell, quattro i punti cardine del piano industriale 2022-2027
di Emma Bonotti18/10/2022 10:05

Nuove concessioni, miglioramento dei punti vendita, servizi digitali e un rinnovato impegno per la piena espressione del valore del gruppo. Sono i quattro punti cardine del piano industriale 2022-2027 approvato dal consiglio di amministrazione di TraWell Co., società italiana di servizi aeroportuali.
I quattro pilastri del piano industriale 2022-2027
Già da quest'anno, l'operatività di TraWell ha ripreso vigore dopo un periodo di rallentamento causato dalla pandemia. Ora la società punta a rinnovare e acquisire nuovi spazi commerciali in aeroporti a maggior redditività, "sfruttando le debolezze manifestate dai concorrenti", come si legge in una nota. Secondo le stime del gruppo, le nuove concessioni potrebbero portare un incremento delle vendite da 21 milioni attesi per il 2022 a 31,2 milioni nel 2027.
Un altro obiettivo sfidante riguarda l'ebitda, atteso da 4,1 milioni per l'anno in corso a 7 milioni per la fine del piano. Un lungo percorso che comporterà miglioramenti dei punti vendita con lo scopo di incrementare i profitti di ciascuna area, diversificare i prodotti e fidelizzare i clienti. La digitalizzazione è poi il terzo pilastro del piano industriale. In quest'ambito, TraWell mira a espandere la propria gamma di servizi offerti attraverso canali digitali e aumentare la spesa media per viaggiatore, facendo leva sulla partecipazione nell'app di servizi digitali per viaggiatori, sostravel.
Infine, la società si è impegnata a riprendere le attività di investor relations per comunicare più efficacemente i propri progressi alla platea di investitori. A questo proposito, il presidente e amministratore delegato, Rudolph Gentile, dichiara che i futuri "accordi con nuovi aeroporti saranno comunicati agli investitori con un aggiornamento del piano. Anche grazie agli ottimi risultati raggiunti nei primi sei mesi dell'anno e comunicati nella semestrale di settembre, TraWell è in un'ottima posizione per beneficiare della crescita del traffico passeggeri e della crescita dei servizi retail legati ai viaggi".
Sull'Euronext Growth Milan il titolo TraWell rimbalza del 2% a 5,1 euro, in controtendenza rispetto alla performance negative dell'ultimo mese (-3,77%) e degli ultimi sei (-7,61%). (riproduzione riservata)