TrendDevice, presentata comunicazione pre-ammissione su Aim
di Paola Longo / MF-Dowjones09/10/2020 18:00

TrenDevice, uno dei principali player italiani nell'economia circolare, attivo nel settore del ricondizionamento di prodotti hi-tech di fascia alta che si propone come instant buyer effettuando il ritiro gratuito a domicilio da privati e aziende, ha presentato a Borsa Italiana la Comunicazione di Pre-Ammissione ai fini dell'ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie e dei warrant sul mercato Aim Italia.
Come anticipato da MF-Dowjones, e' attualmente previsto che l'ammissione a quotazione sull'Aim Italia possa avvenire entro la fine del mese di ottobre. L'offerta, si legge in un comunicato, prevede l'emissione di nuove azioni TrenDevice e di warrant denominati 'Warrant TrenDevice 2020-2023', mediante un aumento di capitale per un importo massimo complessivo di circa 3 mln.
Il collocamento e' riservato a: investitori qualificati e investitori istituzionali esteri (appartenenti a qualsiasi Stato ad eccezione dell'Australia, del Canada, del Giappone e degli Stati Uniti d'America) e investitori retail, da realizzarsi con modalita' che consentano alla societa' di beneficiare dell'esenzione dagli obblighi di offerta al pubblico di cui al Regolamento Prospetto e, quindi, senza obbligo di pubblicazione di un prospetto informativo.
L'intervallo di prezzo delle azioni e' stato fissato dal Cda tra un minimo di 0,81 e un massimo di 0,90 euro per azione, con una conseguente capitalizzazione pre-money della societa' compresa tra 8,5 milioni e 9,4 milioni. La societa' utilizzera' i proventi derivanti dalla quotazione in Borsa per accelerare il percorso di crescita attraverso lo sviluppo interno che prevede il consolidamento delle vendite online, l'apertura di retail store diretti e lo sviluppo di un marketplace C2C.
Nel processo di quotazione, TrenDevice e' assistita da EnVent Capital Markets quale Nomad, Global Coordinator e Research Provider dell'operazione, Pedersoli Studio Legale agisce come sole legal & tax advisor, BDO quale societa' di revisione, PTSCLAS quale consulente per i dati extracontabili, Directa SIM in qualita' di collocatore on-line e retail, Ginini Antipode in qualita' di financial advisor e Spriano agisce in qualita' di Advisor per la Comunicazione. Gli aspetti notarili dell'operazione sono curati dallo Studio Zabban, Notari, Rampolla & Associati.