Growth Italia
CdR Advance Capital (già Compagnia della Ruota) S.p.A.
Tel: (015) 405679 Fax: (015) 8407120 Sito: www.compagniadellaruota.com
ISIN: IT0005466294
Ultimo prezzo: € 3
Ora ultimo prezzo: 11/04/23 17.35.17
Var.% giorn.: -9,0909
Volume: 1.500
Apertura: € 3
Minimo: € 3
Massimo: € 3
Chiusura: € 3
Capitalizzazione: (ml. di euro) 15,3 Dettaglio »
CdR Advance Capital (società costituita il 21/01/2010 con la denominazione La Ruota - Compagnia per l'Investimento, la Gestione, la Tutela e l'Amministrazione di Patrimoni S.r.l., e rinominata il 15/05/2015) è una società di investimento che si pone lo scopo di acquisire partecipazioni in soggetti operanti nel settore delle special situations (ossia il settore avente ad oggetto società, aziende, veicoli di investimento, patrimoni e privati interessati da stati di irreversibile o temporanea illiquidità, soggetti o meno a procedure concorsuali o di sovraindebitamento) approntando soluzioni volte a consentire la valorizzazione delle relative attività o di singoli assets. Le attività in tale campo comprendono due macro aree: (1) Distressed finanziario: il target di queste operazioni è rappresentato principalmente da società e/o enti soggetti a procedure fallimentari e di amministrazione straordinaria aperte da tempo, la cui componente aziendale è cessata o risulta già ceduta a terzi; in tale ambito, l’attività del gruppo è rappresentata dalla valorizzazione delle attività più significative della procedura ad un valore prossimo con quello di stima, nella dismissione nel breve delle attività significative con lo scopo di recuperare l’investimento effettuato e nel procedere nel più lungo periodo al realizzo delle restanti attività. (2) Distressed operativo: il target è rappresentato principalmente da società ancora in attività che presentano significative problematiche economico/finanziarie tali da imporre il ricorso ad una procedura concorsuale vera e propria, ad una ristrutturazione del debito o ad un piano di risanamento; in tale ambito, l’attività del gruppo è rappresentata da una molteplicità di possibili interventi tra cui lo svolgimento del ruolo di advisor e/o l’assistenza alla formulazione del piano, la ricerca di soggetti interessati al rilievo delle attività ancora esercitate dalla target, la strutturazione di veicoli destinati al conferimento degli assets ed all’accollo delle passività, la sottoscrizione di strumenti finanziari convertibili in partecipazioni al capitale della target, il rilievo in blocco delle attività della target qualora queste siano rappresentate da quelle tipiche delle imprese edili/immobiliari, finanziarie o di produzione di energie da fonti rinnovabili. Dal 23 dicembre 2019 è efficace l’operazione di scissione parziale e proporzionale del proprio patrimonio a favore della controllata Borgosesia S.p.A.: a seguito di ciò, la società ha avviato un processo volto al riposizionamento del proprio core business; tale processo è stato rallentato dall’emergenza Covid-19 e CdR Advance Capitale è rimasta inattiva nel corso del primo semestre 2020.
Consiglio di Amministrazione
- Giorgio Ruini (P)
- Stefano Taioli (AD)
- Claudio Bulgarelli (C)
- Claudio Roberto Calabi (C)
- Andrea Novello (C)
- Alessandro Squeri (C)
- Lisa Vascellari Dal Fiol (C)
Collegio Sindacale
- Alessandro Nadasi (PS)
- Maria Pellegrino (SE)
- Carla Ricci (SE)
- Andrea Maffeo (SS)
- Carlo Maggia (SS)
Società di revisione
- Deloitte & Touche
Tipo azioni
- Ord.
- Ord. speciali (n.q.)
Numero azioni
- 5.087.397
- 2.543.698
Principali azionisti ordinari
- Taioli Stefano * - 33,51%
- Ruini Giorgio § - 5,78%
- Solanto S.r.l. - 3,86%
- Palace S.r.l. - 3,85%
(*) = mediante BICE S.r.l. (§) = mediante INCAB S.r.l.
BILANCI | DIC 2018 | DIC 2017 | VAR % |
---|---|---|---|
Fatturato | 15.927 | 5.830 | 173,19 |
Ebitda | -5.422 | 1.216 | -545,89 |
Ebit | -5.459 | 1.080 | -605,46 |
Utile | 1.798 | 2.787 | -35,49 |
Indebitamento finanziario netto | 8.599 | 6.612 | 30,05 |
CdR Advance Capital è una società di investimento operante nel settore delle situazioni aziendali di crisi, sfociate - o destinate a sfociare - in procedure concorsuali, fallimento, amministrazione straordinaria, concordato preventivo, accordi di ristrutturazione o piani di risanamento. Le azioni della società sono negoziate all'Aim Italia dal 30/07/2012.
In considerazione delle attività di investimento già realizzate nel primo semestre e di quelle in realizzazione dal secondo periodo dell'esercizio 2016, il Management del Gruppo ritiene plausibile il conseguimento di un risultato positivo.