Growth Italia



Acquazzurra Spa

Via Rutilia,10/8 - 20141 MILANO (MI)
Tel: 02 5731171 Sito: info@acquazzurra,biz

Valori di borsa
ISIN: IT0005443061
Ultimo prezzo: € 9,9
Ora ultimo prezzo: 06/03/23 18.35.56
Var.% giorn.: 0
Volume: 3.000
Apertura: € 9,9
Minimo: € 9,9
Massimo: € 9,9
Chiusura: € 9,9
Capitalizzazione: (ml. di euro) 25,6 Dettaglio »

Acquazzurra opera come un’agenzia di vendita di spazi pubblicitari sui maggiori media, con la particolarità di ricevere in pagamento i beni e/o i servizi proposti dall’azienda cliente. La merce ricevuta viene rivenduta attraverso diversi canali, sempre in accordo con l’inserzionista: al dettaglio nello showroom AClub riservato ai soci provenienti dal mondo della comunicazione, tramite il canale e-commerce (anch’esso riservato si soli Soci), sul mercato all’ingrosso e sul mercato promozionale. Servizio accurato, riservatezza e rispetto delle caratteristiche di posizionamento del marchio sono punti chiave del business model di Acquazzurra. Nel corso del 2019 Acquazzurra acquista il 100% ed incorpora per fusione Trait d’Union, storica società di bartering specializzata in automotive. A Maggio 2021 Acquazzurra è ammessa da Borsa Italiana alle negoziazioni su AIM Italia – Segmento Professionale.


Consiglio di Amministrazione

  • Giancarlo Riva (PAD)
  • Riccardo Bovino (C)
  • Alessandro Cafarelli (C)
  • Andrea Malinverno (C)
  • Giovanna Pinto (C)

Collegio Sindacale

  • Angelo Cisotto (PS)
  • Mario Amoruso (SE)
  • Giuseppe Tosto (SE)
  • Caterina Ferrari (SS)
  • Elisa Tassoni (SS)

Società di revisione

  • BDO Italia

Tipo azioni

  • Ord.

Numero azioni

  • 2.583.500

Principali azionisti ordinari

  • RP Holding * - 77,41%
  • AcomeA Sgr - 5,46%

(*) = società riconducibile a Giancarlo Riva (55%) e Giovanna Pinto (45%)



Acquazzurra S.p.A. è una PMI di bartering pubblicitario che, operando come un’agenzia di vendita di spazi pubblicitari sui media, riceve in pagamento i beni e/o i servizi proposti dall’azienda cliente.


L'esercizio al 31/12/2020 si è chiuso con un utile consolidato di 0,531 mln di euro-. Come noto, l'anno 2020 è stato penalizzato dalla pademia da covid 19. La ripresa operativa, dopo la pausa forzata, ha ridotto le perdite conseguite nel primo semestre 2020,. Anche nel corso del 2020, infatti, nuovi e prestigiosi inserzionisti hanno deciso di utilizzare le risorse del Gruppo, in modo da riuscire a comuunicare al mercato , pur in questi difficili periodi. Nonostante le restrizione contenute nei vari DPCM i mesi di novembre e dimbre hanno registrato un fatturato molto positivo.



Società quotate Growth Italia