Growth Italia
ALA Spa
ISIN: IT0005446700
Ultimo prezzo: € 12,7
Ora ultimo prezzo: 30/05/23 15.44.31
Var.% giorn.: -2,3077
Volume: 2.799
Apertura: € 13
Minimo: € 12,7
Massimo: € 13
Chiusura: € 12,7
Var.% a 12 mesi: 4
Capitalizzazione: (ml. di euro) 117,4 Dettaglio »
ALA è leader globale nella distribuzione e fornitura di servizi di logistica avanzata nei settori Aerospace & Defense, Aerospace Aftermarket, Energy e Rail & Industrial. Con sede principale a Napoli, Italia, ALA ha oltre 30 anni di esperienza e conta su un network crescente di uffici e centri logistici in Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Israele e Nord America.
Consiglio di Amministrazione
- Fulvio Scannapieco (P)
- Vittorio Genna (VP)
- Roberto Tonna (AD)
- Andrea Costantini (C)
- Matteo Scannapieco (C)
Collegio Sindacale
- Paolo Longoni (PS)
- Francesca Sanseverino (SE)
- Mariarosaria Varriale (SE)
- Roberto Lorusso Caputi (SS)
- Alessandra Mercurio (SS)
Società di revisione
- PricewaterhouseCoopers
Tipo azioni
- Ord.
Numero azioni
- 9.030.000
Principali azionisti ordinari
- A.I.P. Italia S.p.A. * - 73,78%
- Palladio Holding S.p.A. - 2,77%
- Smart Capital S.p.A. - 1,88%
(*) = 51.42% Fulvio Scannapieco e 34.29% Vittorio Genna
ALA (Advanced Logistics for Aerosapace) è un distributore e fornitore di logistica avanzata e servizi di supply chain che offre soluzioni innovative per l'industria aerospaziale. ALA ha la sua sede principale a Napoli, con impianti di produzione e società operative in Italia e in Nord America (Aerolyusa Inc. e Westbury Inc.). Nel 2015, rispetto all'anno precedente, il gruppo ALA ha registrato una crescita del 30%.
Il dato relativo dei Ricavi 2020 evidenzia una lieve crescita (0.8%) rispetto al valore consuntivato nel 2019. I dati mostrano, inoltre, una crescita in valore assoluto, del Margine lordo sulle vendite. Il dato relativo all’EBITDA risulta in fortissimo aumento, 10,8% in più rispetto al 2019, frutto di un incremento della marginalità lorda e di un contenimento della crescita dei costi gestionali rispetto ai volumi. In forte crescita il ROA dall’8,97% all’11,45% del 2020, segnale di un efficientamento della struttura. il Risultato Netto dell’esercizio 2020 risulta pari a circa Euro 6,1 milioni, in aumento rispetto al risultato dell’esercizio 2019 (Euro 5,0 milioni) di Euro 1,1 milioni. Nonostante gli eventi verificatisi nella seconda metà del primo semestre 2020, collegati alla diffusione del Coronavirus, partito dalla Cina e dilagato in breve tempo anche in Italia e negli altri paesi del mondo, con i notevoli risvolti negativi per l’economia mondiale, il Gruppo riesce a garantire ottimi risultati al 31 dicembre 2020.