Growth Italia
Alfio Bardolla Training Group S.p.A.
Tel: (02) 91779250 Fax: (02) 91779259 Sito: www.alfiobardolla.com
ISIN: IT0005244030
Ultimo prezzo: € 2,16
Ora ultimo prezzo: 26/05/23 15.51.18
Var.% giorn.: -0,9174
Volume: 350
Apertura: € 2,16
Minimo: € 2,16
Massimo: € 2,16
Chiusura: € 2,16
Var.% a 12 mesi: -1,36
Capitalizzazione: (ml. di euro) 11,0 Dettaglio »
La società nasce dall’esperienza di Alfio Bardolla, il quale nel 2004 ha iniziato ad operare come financial coach e tra il 2006 e il 2012 ha pubblicato 5 volumi sulla psicologia del denaro e la finanza personale: dopo l’organizzazione nel 2012 del primo evento Wake Up Call (a cui parteciparono oltre 300 persone), viene formalmente costituita la società (chiamata prima Peak Performance One e poi Advance Business NPL), che nel novembre 2014 cambia la propria denominazione in Alfio Bardolla Training Group e nel 2017 si quota sul segmento Aim di Borsa Italiana. Il gruppo opera prevalentemente nel mercato della formazione non formale in Italia tramite la società controllante Alfio Bardolla Training Group ed in Spagna con la controllata al 100% Alfio Bardolla Training Group Espana, oltre che nel settore delle aste immobiliari attraverso la controllata AGL. Nel dettaglio, le attività si concretizzano in: (1) Attività di formazione: essa riguarda la psicologia del denaro, gli investimenti immobiliari (al fine di fornire le strategie adeguate a investire nel settore immobiliare e analizzare e valutare le opportunità del mercato, oltre che per fornire i principali strumenti e le conoscenze tecniche per potere operare su stralci ed aste giudiziarie), il trading finanziario (al fine di illustrare ai partecipanti le strategie per svolgere l’attività di trading su forex, oltre che sui principali mercati azionari e le tecniche per l’attività di gestione e conservazione del proprio capitale), business & azienda (al fine fornire ai partecipanti le informazioni necessarie per comprendere i diversi fattori che possono influenzare la gestione delle aziende nonché sviluppare le competenze per lo sviluppo e la crescita della propria impresa) e le internet royalties (al fine di insegnare a costruire un business on line e guadagnare attraverso i molteplici canali disponibili su internet); tali servizi sono offerti attraversi corsi formativi e percorsi di formazione individuale e di coaching. (2) Wake Up Call: eventi finalizzati a trasmettere ai partecipanti degli stimoli per trovare delle nuove strategie per la gestione ed il rapporto con il proprio denaro, oltre che l’individuazione delle problematiche connesse alle strutture di guadagno impostate da ciascun soggetto e le basi per l’attuazione di tecniche di investimento specifiche. (3) Editoria e prodotti correlati: la capogruppo offre alla propria clientela una serie di prodotti gratuiti e a pagamento tramite ebook, videocorsi, audiocorsi e un gioco da tavolo per esercitarsi, oltre ai libri scritti e curati dal fondatore. (4) Aste giudiziarie: attività svolta tramite la società controllata Aste Giudiziarie Lombardia, che ha sviluppato una piattaforma proprietaria che permette la ricerca di tutte le opportunità immobiliari all’asta nel territorio nazionale, e consiste nell’assistere il cliente in tutto il processo di aggiudicazione delle aste e nello sviluppare una rete di partner (Affiliati) a cui permettere l’utilizzo del “Modello AGL” garantendo formazione, assistenza e la necessaria lead generation. Al termine del primo semestre 2020, i ricavi totali si sono attestati a 5.072 mila euro (rispetto ai 5.660 dello stesso periodo del 2019), l’EBITDA a 1.179 mila euro (rispetto ai 321 del 2019), l’EBIT a 485 mila euro (rispetto al risultato negativo di 255 del 2019) e l’utile netto di pertinenza della capogruppo a 254 mila euro (rispetto al risultato negativo di 309 del 2019). La posizione finanziaria netta è positiva per 540 mila euro, in aumento rispetto ai 533 del dicembre 2019.
Consiglio di Amministrazione
- Alfio Davide Bardolla (PAD)
- Robert Allen (C)
- Nicola De Biase (C)
- Federica Parigi (C)
- Vittorio Rocchetti (C)
Collegio Sindacale
- Giuseppe Zermini (PS)
- Roberto Bosa (SE)
- Maria Catalano (SE)
- Lorena Pellissier (SS)
- Daniele Carlo Trivi (SS)
Società di revisione
- Deloitte & Touche
Tipo azioni
- Ord.
Numero azioni
- 5.095.554
Principali azionisti ordinari
- Jaguar Holding * - 46,40%
(*) = Alfio Bardolla 96.67% e Sara Robbiati 3.33%
BILANCI | DIC 2018 | DIC 2017 | VAR % |
---|---|---|---|
Fatturato | 9.573 | 9.346 | 2,43 |
Ebitda | 1.115 | 1.824 | -38,87 |
Ebit | -798 | 720 | -210,83 |
Utile | -1.238 | 419 | -395,47 |
Indebitamento finanziario netto | 490 | -1.697 | -128,87 |
Alfio Bardolla Training Group opera nel settore della formazione finanziaria personale, creando e sviluppando libri e corsi di formazione e coaching. Le azioni della società sono negoziate sull'Aim Italia dal 28/07/2017.
L’EBITDA consolidato si attesta a 2.405 migliaia di euro, pari al 25% dei ricavi. L’incidenza risulta superiore rispetto a quella della Capogruppo grazie all’effetto positivo dei risultati della controllata AGL. L’EBITDA del gruppo nello stesso periodo dell’esercizio 2019 era pari a 759 migliaia di euro, pari al 6% dei ricavi. L’EBIT consolidato è pari a 1.214 migliaia di euro, ossia al 13% dei ricavi, mentre l’EBIT del Gruppo nello stesso periodo dell’esercizio precedente era negativo e pari a –1.110 migliaia di euro. Il risultato consolidato di periodo è pari a 709 migliaia di euro, ovvero all’8% dei ricavi. Nello stesso periodo del 2019 il risultato di esercizio era negativo e pari a –1.202 migliaia di euro.Il miglioramento della redditività evidenziato dal Gruppo è da imputare ad un generale miglioramento dei margini dovuti al nuovo modello di business adottato dal Gruppo in risposta alla situazione straordinaria derivante dall’emergenza Covid-19. I ricavi del Gruppo ammontano a 9.694 migliaia di euro. Nello stesso periodo del 2019, i ricavi ammontavano a euro 12.295 migliaia. Tale andamento negativo dei ricavi è imputabile ad un cambiamento del modello di business in risposta all’emergenza Covid-19 che presenta prezzi di vendita inferiori