Growth Italia



Askoll Eva (Electric Vehicle Askoll) S.p.A.

Via Industria, 32/34 - 36031 DUEVILLE (VI)
Tel: (0444) 930260 Fax: (0444) 930380 Sito: www.askollelectric.com

Valori di borsa
ISIN: IT0005337123
Ultimo prezzo: € 0,518
Ora ultimo prezzo: 30/05/23 16.22.34
Var.% giorn.: -1,5209
Volume: 7.000
Apertura: € 0,506
Minimo: € 0,502
Massimo: € 0,52
Chiusura: € 0,518
Var.% a 12 mesi: -18,8
Capitalizzazione: (ml. di euro) 13,7 Dettaglio »

Askoll Eva è stata costituita nella forma di S.r.l. nel gennaio 2014 dalla Askoll Holding di Elio Marioni, società a capo di un gruppo attivo nella produzione di motori elettrici per elettrodomestici, acquari e veicoli elettrici: l'intenzione di applicare il know-how maturato nell'uso della tecnologia sincrona al settore, in forte crescita, della mobilità urbana basata su veicoli elettrici, ha portato alla scissione di parte dell'attività dalla casa madre alla nuova società Askoll Eva. Quest'ultima ha dedicato i primi anni della propria operatività ad un'intensa fase di ricerca e sviluppo, volta alla messa in commercio di modelli con sempre nuove caratteristiche ed a radicare la propria presenza sul mercato, fino ad arrivare nel 2019 ad essere market leader nel settore delle due ruote elettriche in Italia (con una quota di mercato pari a circa il 50%), a produrre il veicolo elettrico più venduto nel nostro paese (lo scooter eS3) e a sviluppare una presenza internazionale che conta su stabilimenti in 9 paesi del mondo e su un network di distribuzione che comprende 3 Askoll Store (a Milano, Vicenza e Parigi), 2 main branch (Askoll Italy e Askoll France), 250 dealers e 11 distributori indipendenti in 19 paesi europei. I principali prodotti e servizi offerti dal gruppo sono: (1) E-scooter dotati di batteria agli ioni di litio ricaricabili da qualsiasi presa elettrica, che consentono ai compratori risparmi in rifornimento, bollo, manutenzione ordinaria e assicurazione R.C. oltre che permettere di circolare anche all’interno di alcune ZTL. (2) E-bike dotate di pedalata assistita da motore elettrico resistente ad acqua e gelo, cambio automatico e computer di bordo che segnala costantemente lo stato di carica della batteria, la velocità, il livello di assistenza e la percorrenza residua. (3) Servizi quali assistenza (sia direttamente ai consumatori che alle officine), assicurazione (grazie agli accordi con le compagnie 24hassistance e UnipolSai), finanziamenti (grazie alla partnership con Findomestic) e noleggio a lungo termine (servizio offerto in Italia, Francia, Spagna e Portogallo). Durante il primo semestre 2020, l’impatto della pandemia Covid-19 e le restrizioni alla mobilità hanno fortemente impattato sulle vendite, ma sono stati compensati dai risparmi sul lato dei costi: i ricavi consolidati sono stati pari a 2.273 mila euro (rispetto ai 5.870 mila euro dello stesso periodo dell’anno precedente), l’EBITDA è stato pari a -2.632 mila euro (rispetto al -3.321 mila euro del 2019), l’EBIT è stato pari a -4.813 mila euro (rispetto al -5.566 mila euro del 2019) e il risultato netto è stato pari a -4.912 mila euro (rispetto ai -5.915 mila euro del 2019). L’indebitamento netto è aumentato dai 10,2 milioni del dicembre 2019 a 13,6 milioni.


Consiglio di Amministrazione

  • Elio Marioni (P)
  • Alessandro Beaupain (VP)
  • Gian Franco Nanni (AD)
  • Silvano Ciscato (C)
  • Debora Cremasco (C)

Collegio Sindacale

  • Paolo Dal Monico (PS)
  • Silvio Genito (SE)
  • Roberto Valentino (SE)
  • Francesco Rossi (SS)
  • Alberto Signorini (SS)

Società di revisione

  • PricewaterhouseCoopers

Tipo azioni

  • Ord.

Numero azioni

  • 25.314.517

Principali azionisti ordinari

  • Marioni Elio * - 70,18%

(*) = mediante Askoll Holding



BILANCI DIC 2018 DIC 2017 VAR %
Fatturato 14.175 3.691 284,04
Ebitda -4.294 -6.845 -37,27
Ebit -8.532 -19.454 -56,14
Utile -1.675 -18.197 -90,8
Indebitamento finanziario netto 5.173 -374 -

Askoll Eva è la holding industriale di un gruppo che opera nel mercato della mobilità elettrica, sviluppando, producendo e realizzando e-bike ed e-scooter, a cui si aggiungono kit e componenti nell'area dei motori e delle batterie elettriche. Le azioni della società sono negoziate sull'Aim Italia dall'11/07/2018.



Società quotate Growth Italia