Growth Italia
Culti Milano S.p.A.
Tel: (02) 49784974 Fax: (02) 49789135 Sito: www.culticorporate.com
ISIN: IT0005257347
Ultimo prezzo: € 20,5
Ora ultimo prezzo: 30/05/23 15.05.16
Var.% giorn.: -1,4423
Volume: 375
Apertura: € 20,5
Minimo: € 20,3
Massimo: € 20,5
Chiusura: € 20,5
Var.% a 12 mesi: 4,78
Capitalizzazione: (ml. di euro) 64,4 Dettaglio »
L'attuale Culti Milano nasce nel 2014 ma la sua storia risale al 1990, quando viene fondata a Milano la ex-Culti, società specializzata nella produzione di profumi per ambiente. L'azienda nasce da un'intuizione dell'interior designer Alessandro Agrati che, traendo ispirazione dalla lavorazione artigianale del rattan, crea il prodotto iconico di Culti: il diffusore a midollino, che consente di propagare le fragranze in ambienti interni, abitativi e pubblici. L'azienda ha poi sviluppato la propria attività diversificando il portafoglio prodotti che, oltre ai diffusori d'ambiente, comprende anche profumi, accessori per la cosmesi, l'auto e la casa: in breve tempo Culti ha fatto conoscere il proprio marchio sul mercato nazionale e internazionale, eccellendo per ricerca, qualità delle materie prime ed esclusività delle fragranze. Quotata sul semento Aim di Borsa Italiana dal 2017, Culti Milano fa capo alla holding Intek Group e guida un gruppo di cui fanno parte anche le società Bakel (che produce e distribuisce cosmetici anti-età di segmento prestige) e Scent Company (società attiva nel settore del branding olfattivo e delle sanificazioni); gode inoltre di una forte presenza internazionale, rafforzata nel 2020 grazie alla costituzione della joint venture Culti Milano Asia (che controllerà al 100% una subsidiary cinese con base a Shanghai) con la società Vitel international Hong Kong, la quale da più di vent’anni distribuisce marchi internazionali di profumi e cosmetica in Cina e a Hong Kong e Taiwan. Al termine del primo semestre 2020, i ricavi sono cresciuti del 76,3%, passando dai 3.609 mila euro dello stesso periodo dell’anno precedente a 6.361 mila euro; non considerando la società Scent Company, acquisita nella prima metà del 2020, i ricavi delle vendite sono stati pari a 4.508 mila euro: di questi, il 37,58% proviene dall’Italia, il 18,78% dal resto d’Europa, il 24,19% dall’Asia, l’1,05% dal Medio Oriente e il 18,41% dall’America e dagli altri paesi del mondo; dal punto di vista dei ricavi per prodotto, il comparto principale è rappresentato dai diffusori, i quali valgono il 46,15% del fatturato. L’EBITDA si è attestato a 1.014 mila euro (in crescita rispetto ai 448 del primo semestre 2019), l’EBIT a 619 mila euro (in crescita rispetto ai 255 del 2019) e l’utile netto a 249 mila euro (in crescita rispetto ai 27 del 2019); la posizione finanziaria netta, positiva, è passata dai 1.747 mila euro del dicembre 2019 a 418. I dati pre-consuntivi relativi all’intero esercizio 2020 mostrano un fatturato ed un EBITDA pari rispettivamente a 15,3 e 3,6 milioni, in crescita rispetto ai 14 e 1,8 milioni del 2019.
Consiglio di Amministrazione
- Franco Spalla (P)
- Pierpaolo Manes (AD)
- Giovanni Maria Casale (C)
- Vittorio Mauri (C)
- Diva Moriani (C)
Collegio Sindacale
- Luca Maria Manzi (PS)
- Francesca Colombo Carnevale Mijno (SE)
- Michele Gino Lenotti (SE)
Società di revisione
- Deloitte & Touche
Tipo azioni
- Ord.
Numero azioni
- 3.095.500
Principali azionisti ordinari
- Intek Group - 77,17%
BILANCI | DIC 2018 | DIC 2017 | VAR % |
---|---|---|---|
Fatturato | 6.512 | 6.081 | 7,09 |
Ebitda | 321 | 971 | -66,94 |
Ebit | -233 | 605 | -138,51 |
Utile | -157 | 401 | -139,15 |
Indebitamento finanziario netto | -2.989 | -3.888 | -23,12 |
Culti Milano opera nel comparto della profumeria d’ambiente ed è stata la prima società a sviluppare, nel 1990, il diffusore a midollino. Le azioni della società sono negoziate sul segmento Aim Italia di Borsa Italiana dal 17/07/2017.