Growth Italia



Eles Semiconductor Equipment S.p.A.

zona ind. Bodoglie, 148/1/Z - 06059 TODI (PG)
Tel: (075) 898000 Fax: (075) 8987215 Sito: www.eles.com

Valori di borsa
ISIN: IT0005373417
Ultimo prezzo: € 1,515
Ora ultimo prezzo: 30/05/23 17.21.22
Var.% giorn.: -3,5032
Volume: 16.000
Apertura: € 1,565
Minimo: € 1,505
Massimo: € 1,565
Chiusura: € 1,515
Var.% a 12 mesi: -1,87
Capitalizzazione: (ml. di euro) 20,7 Dettaglio »

Eles progetta e realizza soluzioni di test per semiconduttori (Soc, Mems e memorie). In dettaglio, Eles produce macchine universali (cd. test system) e i relativi servizi di assistenza per i test di affidabilità, avendo sviluppato un processo di co-engineering con i propri clienti finalizzato a garantire un prodotto microelettronico (chip) con zero difetti. Opera altresì nel comparto dei test application, fornendo cioè ai propri clienti le applicazioni necessarie per procedere alle varie soluzioni di test che possono essere eseguite attraverso le macchine prodotte da Eles, oltre ad una serie di servizi connessi all'elaborazione dei dati acquisiti durante le varie fasi di test. Eles annovera tra i propri clienti aziende multinazionali produttrici di semiconduttori e produttori di moduli elettronici per il settore automotive ed I&D. La strategia di Eles prevede, oltre ad una crescita per linee interne tramite la penetrazioni in nuovi mercati, l'ulteriore diversificazione della clientela e il miglioramento delle soluzioni già offerte, una crescita per linee esterne mediante acquisizioni funzionali ad un più veloce sviluppo commerciale all'estero. A fine 2018 il gruppo Eles, oltre alla casa madre, comprende le controllate Eles Semiconductor Equipment (Singapore) Pte Ltd. (99,9%) e la californiana Eles North America Inc. (100%). Eles detiene altresì il 7,3% dell'israeliana A.T.S. Engineering Ltd. Il mercato dei Semiconductor Test Equipment in cui opera il gruppo è governato dalle evoluzioni del comparto dei semiconduttori e ne segue i trend, che a loro volta influenzano e sono influenzati dai mercati delle applicazioni finali: automotive, aerospazio, difesa e componenti medici. Il settore dei semiconduttori risulta in continua crescita; secondo fonti di settore le vendite di semiconduttori passeranno dai 500 miliardi di dollari del 2019 ad oltre 1.000 miliardi di dollari nel 2030. Il principale mercato è quello dell'Asia pacifica (circa 300 miliardi di dollari nel 2019), seguito dagli Stati Uniti (circa 110 miliardi di dollari nel 2019). Il continuo miglioramento delle performance dei semiconduttori comporta un continuo aumento della loro complessità, rendendo la verifica di affidabilità degli stessi uno dei principali punti di attenzione dei produttori in particolare per quelle applicazioni finali in cui un problema di funzionamento del semiconduttore può diventare estremamente pericolosa (si pensi alla gestione dell'Abs, dell'airbag, dell'anti pattinamento, etc). Per questo il mercato del testing, presidiato da Eles, a livello globale è stimato in crescita e in continuo sviluppo tecnologico. Il gruppo Eles chiude la gestione 2018 on un utile finale di €Mn 0,8, contro quello di €Mn 0,2 del 2017. I ricavi dell'esercizio 2018 sono pari a €Mn 22,2, in incremento del 56,6% sull'esercizio precedente grazie all'evoluzione della categoria Semiconduttori (+ 40% rispetto al dato del 2017), dovuto principalmente alla diversificazione del parco clienti ed all'aumento significativo delle vendite della linea Test Systems (56% delle vendite totali del 2018 contro il 42% nel 2017). L'incidenza percentuale del valore aggiunto (pari ad €Mn 8,2), calcolato sul valore della produzione, registra un decremento del 6,5% rispetto all'esercizio precedente (37,1% contro 43,6%) per il maggior peso dei costi delle materie prime e dei servizi, in gran parte riconducibile alle lavorazioni esterne per via del differente mix di prodotti forniti rispetto all'esercizio precedente.


Consiglio di Amministrazione

  • Antonio Zaffarami (P)
  • Francesca Zaffarami (AD)
  • Alessandro Bertani (C)
  • Carlo Porta (C)
  • Massimo Vanzi (C)

Collegio Sindacale

  • Vincenzo Maurizio Dispinzeri (PS)
  • Manuel Coppola (SE)
  • Giulio Saporito (SE)
  • Fausto Pecoraro (SS)
  • Nicola Tufo (SS)

Società di revisione

  • KPMG

Tipo azioni

  • Ord.
  • Ord. speciali (n.q.)

Numero azioni

  • 13.046.909
  • 588.472

Principali azionisti ordinari

  • Zaffarami Antonio - 30,97%
  • Franceschin Carla - 7,95%
  • Zaffarami Francesca * - 5,05%

(*) = titolare di azioni a voto plurimo



BILANCI DIC 2018 DIC 2017 VAR %
Fatturato 22.010 14.107 56,02
Ebitda 3.638 2.679 35,8
Ebit 1.241 507 144,77
Utile 545 83 556,63
Indebitamento finanziario netto 5.122 6.886 -25,62

Eles produce macchine universali (test system di microelettronica) che, con i relativi servizi di assistenza, consentono di realizzare test di affidabilità sui semiconduttori. Le azioni della società sono negoziate su Aim Italia dal 19/6/2019.


Le azioni della società sono negoziate sul circuito Aim Italia dal 19/06/2019. L'ammissione è avvenuta a seguito del collocamento rivolto a investitori qualificati, italiani e esteri, di 3.630.000 azioni, di cui: 3.157.000 titoli di nuova emissione e 473.000 rivenienti dall'esercizio dell'opzione di over-allotment concessa da Bper Banca. Il prezzo di collocamento è stato fissato in euro 1,90 per azione. Alle azioni sono stati abbinati gratuitamente dei warrant (1 ogni 2 azioni). Dal 7/2020 i warrant potranno essere esercitati per sottoscrivere 1 azione ogni 2 warrant posseduto a 2 euro per azione.



Società quotate Growth Italia