Growth Italia
Gambero Rosso S.p.A.
Tel: (06) 551121 Fax: (06) 55112260 Sito: www.gamberorosso.it
ISIN: IT0005122392
Ultimo prezzo: € 0,446
Ora ultimo prezzo: 01/06/23 11.37.42
Var.% giorn.: -2,193
Volume: 2.000
Apertura: € 0,446
Minimo: € 0,446
Massimo: € 0,446
Chiusura: € 0,446
Var.% a 12 mesi: 3,72
Capitalizzazione: (ml. di euro) 6,4 Dettaglio »
Gambero Rosso è una piattaforma multimedia e multichannel, leader italiano nel campo della comunicazione, promozione e formazione della filiera agricola, agroalimentare, dell'ospitalità e dei settori collegati. Fondata nel 1986 è considerata l'azienda più autorevole nel giudizio di qualità (i simboli dell'eccellenza del Gambero sono: i Tre Bicchieri per il vino, le Tre Forchette per i ristoranti, i Tre Chicchi e le Tre Tazzine per i bar, le Tre Foglie per i migliori produttori di olio extravergine). Il gruppo è l'unico operatore multimediale del settore con un'offerta che spazia dai periodici ai libri, dalle guide al canale televisivo (Sky 412), dal sito web alle applicazioni per smartphone. E' altresì partner di primarie università con l'offerta di 5 master di alta formazione. Il gruppo organizza inoltre corsi, workshop, degustazioni, talk ed eventi nelle città del gusto italiane (sia a privati che ad aziende) per promuoverne le eccellenze e favorirne l'internazionalizzazione. Gambero Rosso sviluppa la propria attività attraverso quattro linee di business: Content, Tv&Digital, Education ed Events. Oltre alla capogruppo, le controllate incluse nel perimetro di consolidamento sono: -Gambero Rosso Digital S.r.l. (100%); Gambero Rosso Usa Corp. (100%); Gambero Rosso Academy (100%), quest'ultima a sua volta controlla integralmente CdG Salerno (51%) e CdG Lecce (70%), nonchè il 50% di CdG Iulm Milano in liquidazione. Completa il gruppo la Fondazione Gambero Rosso (100%), entità senza scopo di lucro. Nel corso del 2018 sono state incorporate nella Gambero Rosso Academy (già Città del Gusto-CdG) le cinque società da essa interamente controllate (CdG Roma, CdG Torino, CdG Napoli, CdG Palermo, CdG Romagna), per venire incontro all'esigenza di razionalizzare la struttura societaria e di ottenere maggiore efficienza gestionale, considerato che le società incorporate operavano nello stesso settore della controllante. Nel 3/2018 la controllante Pim ha presentato un'offerta vincolante al gruppo Class Editori che prevede il conferimento del 67,48% di Gambero Rosso S.p.A. contro il 27,96% di Class Editori, che l'ha accettata. Al perfezionamento dell'operazione quest'ultima ha lanciato un'offerta pubblica di scambio nei confronti degli altri azionisti di Gambero Rosso, titolari del residuo 32,52% del capitale. Gambero Rosso chiude la gestione 2018 con un fatturato consolidato di €Mn 15,6, sostanzialmente in linea con gli esercizi precedenti. I ricavi mostrano un andamento crescente nel segmento della promozione, sia a livello internazionale che italiano (+6%), nonché una significativa progressione dell'area formazione (+15%). Nell'esercizio è proseguito il calo delle vendite in edicola e libreria, così come la riduzione della pubblicità televisiva, quest'ultima da attribuirsi allo slittamento di alcune produzioni televisive. L'attenta selezione dei costi operativi ha consentito un miglioramento dell'ebitda, mentre il risultato operativo risente di un incremento degli ammortamenti legati ai nuovi investimenti di complessivi €Mn 2,9 che riguardano principalmente lo sviluppo di soluzioni digital, it e nuovi format. L'indebitamento finanziario netto aumenta da €Mn 3,2 a €Mn 3,7 e trova abbondante copertura nel patrimonio netto. L'esposizione debitoria del gruppo verso il sistema bancario è rappresentata da finanziamenti a tasso variabile, utilizzati per coprire una parte del fabbisogno di capitale circolante e dalle attività di tesoreria delle società del gruppo, oltre che per gli investimenti. In data 4/02/2019 ha avuto inizio l'offerta pubblica di scambio totalitario, promossa da Class Editori, sulle 4.699.000 azioni Gambero Rosso possedute da terzi, per un corrispettivo unitario pari a 3,9 azioni Class Editori. L'offerta si è conclusa in data 22/02/2019 con adesioni pari al 42,11% degli aventi diritto, corrispondente a 1.978.750 azioni portate in adesione e rappresentative del 13,69% del capitale.
Consiglio di Amministrazione
- Paolo Cuccia (P)
- Angelo Sajeva (VP)
- Luigi Salerno (ADDG)
- Maurizio Brigatti (C)
- Francesco Cafagna (C)
- Gabriele Capolino (C)
- Giorgio Guatri (C)
- Daniele Lucherini (C)
- Ottorino Mattera (C)
- Marco Moroni (C)
- Giulia Pessani (C)
Collegio Sindacale
- Mario Medici (PS)
- Angelo Michele Ciniglio (SE)
- Roberto Conti (SE)
- Fausto d’Alessio (SS)
- Andrea Paolo Valentino (SS)
Società di revisione
- BDO Italia
Tipo azioni
- Ord.
Numero azioni
- 14.449.000
Principali azionisti ordinari
- Class Editori - 61,17%
- Iervolino Danilo ^ - 20,00%
- Salerno Luigi - 1,52%
(^) = mediante Garage Start Up S.r.l.
BILANCI | DIC 2018 | DIC 2017 | VAR % |
---|---|---|---|
Fatturato | 15.610 | 15.599 | 0,07 |
Ebitda | 3.859 | 3.545 | 8,86 |
Ebit | 1.760 | 1.901 | -7,42 |
Utile | 892 | 1.152 | -22,57 |
Indebitamento finanziario netto | 3.699 | 3.185 | 16,14 |
Il gruppo Gambero Rosso è l'unico operatore multimediale e multicanale nei settori del food & beverage, con un'offerta di periodici, libri, guide, app multimediali, un sito web. Il gruppo è altresì presente sulla piattaforma Sky sul canale 412 e organizza eventi internazionali nei settori di operatività. Le azioni della società sono negoziate sull'Aim Italia dal 23/11/2015.
Il conferimento in Class Editori della quota di controllo di Gambero Rosso consentirà di creare forti sinergie tra i due gruppi in settori strategici del Made in Italy, attraverso un approccio verticale e la reputazione dei marchi delle due società. Considerando anche le attività da sviluppare, grazie alle sinergie di prodotti e mercati, l'operazione determinerà forti economie di scala, un potenziamento patrimoniale ed il miglioramento della marginalità.