Growth Italia
Health Italia S.p.A.
Tel: (06) 61566722 Fax: (06) Sito: www.healthitalia.it
ISIN: IT0005221004
Ultimo prezzo: € 1,74
Ora ultimo prezzo: 30/05/23 17.35.27
Var.% giorn.: 0,2882
Volume: 10.100
Apertura: € 1,725
Minimo: € 1,705
Massimo: € 1,74
Chiusura: € 1,74
Var.% a 12 mesi: 8,09
Capitalizzazione: (ml. di euro) 32,9 Dettaglio »
Nel 2001 nasceva Roma Assistance, società attiva nel settore dell'intermediazione assicurativa, specializzata in particolare nel ramo malattia e nella sanità integrativa. Nel 2007 Roma Assistance iniziava un rapporto di partnership con Basis S.r.l., attiva nel campo immobiliare e nel settore dell'intermediazione assicurativa, attraverso un'operazione di scambio azionario. Nel 2010 Roma Assistance cambiava la denominazione in Adatto S.p.A. ed avviava rapporti con la First S.p.A. e la 1iC S.p.A., specializzate nella distribuzione di prodotti assicurativi nei rami vita e previdenza. Nel 2011 veniva costituita A1 Holding S.p.A., la quale incorporava Adatto S.p.A., First S.p.A. e 1iC S.p.A., dando vita ad una nuova realtà attiva nell'intermediazione dei prodotti assicurativi rami danni, oltre che nella distribuzione di prodotti assicurativi vita e previdenza, nonchè nel settore dei sussidi mutualistici. Nel medesimo anno faceva il suo ingresso nell'ambito della compagine sociale, per il tramite del veicolo maltese Nssf Malta 1, il fondo di private equity Novium Opportunity, sottoscrivendo un aumento di capitale riservato e venendo così a detenere il 5% della società. In tale contesto A1 Holding, mentre da un lato proseguiva nell'attività di distribuzione di prodotti assicurativi vita attraverso la controllata A1 Life, dall'altro procedeva nel processo di specializzazione relativo alle coperture sanitarie non assicurative. Nel 2014 i due soci di A1 Holding S.p.A rappresentativi delle società incorporate First S.p.A. e 1iC S.p.A. uscivano dalla compagine sociale acquisendo contestualmente A1 Life e alcuni cespiti immobiliari. In conseguenza di tale operazione A1 Holding decideva di orientare l'attività verso il settore della sanità integrativa e la promozione di programmi sanitari di società di mutuo soccorso, e questo anche grazie alla fusione con la società Health Holding S.p.A., già attiva nel settore. Nasceva così Health Holding Group S.p.A., la cui attività è stata subito focalizzata sulla sanità integrativa attraverso l'attività di promozione di programmi sanitari di società di mutuo soccorso e nei servizi di claim & client management, prestati tramite le controllate Coopsalute S.c.p.A.. e Winsalute S.r.l., nonché nel campo delle prestazioni sanitarie attraverso l'acquisizione di una partecipazione della società Impresa Sanitaria Alfa 88 S.r.l. proprietaria della casa di cura Villa Benedetta in Roma. Nel corso del 2015 e nell'ambito di una progressiva razionalizzazione delle partecipazioni, le controllate: Health Broker S.r.l., Health Italia S.r.l. ed Health Network S.r.l., venivano fuse per incorporazione in Health Holding Group S.p.A., che nel 12/2015 assumeva l'attuale denominazione di Health Italia S.p.A. Nel medesimo periodo le controllate Winsalute S.r.l. e Coopsalute S.c.p.A. venivano fuse in un'unica realtà denominataCoopsalute S.c.p.A. Sempre nel 2015 il gruppo abbandonava definitivamente le attività legate al settore assicurativo, cedendo per €Mn 0,7 il relativo portafoglio polizze a Janua Broker S.p.A. Nel 2016 la capogruppo acquisisce l'86,36% di Basis Cliniche con l'obiettivo di gestire direttamente laboratori polispecialistici, centri diagnostici e dentistici. In data 20/4/2016 viene acquistato il 49% di Scegliere Salute per €Mn 0,15, con un'opzione per l'acquisto del rimanente 51% tra il'1/1/2017 ed il 31/12/2018, mediante il pagamento di euro 172.500. In data 4/11/2016 è stata deliberata l'incorporazione delle controllate Novantasei S.r.l. e Pante S.r.l. Il gruppo opera attraverso un network di 2.379 promotori e 80 dipendenti. Al 30/6/2016 il gruppo contava 357.651 assistiti attivi, in crescita del 12,9% rispetto ai 316.571 del 31/12/2015. Al 30/9/2016 erano invece 3.110 le strutture sanitarie e i dentisti convenzionati con il gruppo, in aumento dell'82% rispetto alle 1.709 strutture e dentisti convenzionati al 31/12/2015.
Consiglio di Amministrazione
- Roberto Anzanello (P)
- Oscar Pischeddu (VP)
- Massimiliano Alfieri (AD)
- Albina Candian (C)
- Diego Facchini (C)
- Chiara Fisichella (C)
- Livia Foglia (C)
Collegio Sindacale
- Massimo D'Agostino (PS)
- Agostino Galdi (SE)
- Paolo Lombardo (SE)
- Francesco Tomasi (SS)
- Alessandro Zindato (SS)
Società di revisione
- KPMG
Tipo azioni
- Ord.
Numero azioni
- 18.978.097
Principali azionisti ordinari
- Fam. Alfieri * - 29,54%
- Mutua MBA - 11,03%
- Fam. Pischeddu ^ - 9,38%
(*) = Massimiliano Alfieri (61.90%), Silvia Fiorini (35.85%) e Martina Alfieri (2.25%), mediante Sorgiva Holding S.r.l. (^) = Oscar Pischeddu (49.00%), Manuela Porcu (49.00%) e Marina Pischeddu (2.00%), mediante PFH S.r.l.
BILANCI | DIC 2018 | DIC 2017 | VAR % |
---|---|---|---|
Fatturato | 27.753 | 20.178 | 31,08 |
Ebitda | 5.058 | 6.056 | -16,48 |
Ebit | 2.221 | 99 | - |
Utile | 1.171 | -915 | 227,98 |
Indebitamento finanziario netto | 7.237 | 2.711 | 166,95 |
Health Italia opera nel panorama della sanità integrativa, promuovendo soluzioni di sanità integrativa e sostitutiva ed erogando servizi amministrativi, liquidativi, informatici e consulenziali a fondi sanitari, casse di assistenza sanitaria e soprattutto a società di mutuo soccorso. Le azioni della società sono negoziate suul'Aim Italia dal 9/2/2017.