Growth Italia
Società Editoriale Il Fatto S.p.A.
Tel: (06) 328181 Fax: (06) 32818230 Sito: www.seif-spa.it
ISIN: IT0005353484
Ultimo prezzo: € 0,31
Ora ultimo prezzo: 30/05/23 17.22.35
Var.% giorn.: -3,125
Volume: 16.000
Apertura: € 0,32
Minimo: € 0,308
Massimo: € 0,32
Chiusura: € 0,31
Var.% a 12 mesi: 18,51
Capitalizzazione: (ml. di euro) 8,0 Dettaglio »
Società Editoriale Il Fatto S.p.A. (SEIF) è un editore multimediale italiano indipendente nato nell’aprile del 2009 per iniziativa di Antonio Padellaro, ex direttore de «l’Unità»: il progetto del Fatto viene lanciato nell’estate del 2009 sulla rete attraverso il blog ‘Antefatto.it’ e la comunità Facebook e Twitter, e contestualmente viene presentato in occasione di incontri pubblici; insieme a un gruppo di azionisti e imprenditori, partecipano fin da subito all’impresa un gruppo di giornalisti tra i quali spiccano Marco Travaglio (nominato nell’autunno del 2010 vice direttore e nel febbraio 2015 direttore del quotidiano) Peter Gomez (da giugno del 2010 direttore de ilfattoquotidiano.it), Marco Lillo e – sul fronte manageriale – l’attuale presidente e AD Cinzia Monteverdi. La società opera sul mercato attraverso due linee di business: (1) La linea publishing, composta dal quotidiano cartaceo e digitale «Il Fatto Quotidiano», dalla testata online ilfattoquotidiano.it (nata il 22 giugno 2010 e diretta da Peter Gomez, rappresenta oggi uno dei siti di news maggiormente visitati in Italia: la scelta di dare alla testata online un direttore diverso da quello del giornale cartaceo è dipesa dalla volontà della società di andare oltre la classica edizione online basata su temi e contenuti editi su carta, e di dare vita a una vera e propria testata autonoma), dal mensile FQ MILLENNIUM (mensile d’inchiesta diretto da Peter Gomez, è un monografico “aperto”, con un tema portante approfondito in tutte le sue sfaccettature con rubriche di grandi firme, reportage fotografici, inchieste, focus e interviste, per indagare, di volta in volta, un mondo e il suo contorno) e dalla casa editrice Paper First (nata nel 2016 e diretta da Marco Lillo, ha al suo attivo circa 30 pubblicazioni, diverse delle quali diventate subito best seller e rimaste in cima alle classifiche per molte settimane). (2) La linea Media Content, dedicata alla produzione di contenuti televisivi (Loft Produzioni), produzione spettacoli e organizzazione eventi: all’interno della sede della società sono presenti gli studi televisivi e un’intera area dedicata a tutte le fasi di produzione; TVLOFT è anche una piattaforma online per la vendita di contenuti televisivi in abbonamento su app e sul sito. Negli ultimi anni la società ha intrapreso un percorso di diversificazione del proprio portafoglio prodotti, con l’obiettivo di diventare una Media Company a 360 gradi: l’approccio data-driven, trasversale a tutte le linee di business, permette di sfruttare il grande ammontare di dati degli utenti a disposizione al fine di migliorare le strategie commerciali della società. Al termine del primo semestre 2021, i ricavi sono risultati pari a 16.980 mila euro (rispetto ai 15.616 dello stesso periodo dell’anno precedente), l’Ebitda a 3.450 mila euro (rispetto ai 2.509 del 2020), l’Ebit a 862 mila euro (rispetto ai 228 del 2020) e l’utile netto a 504 mila euro (rispetto ai 73 del 2020). L’indebitamento finanziario netto è cresciuto dai 1.373 mila euro del dicembre 2020 a 3.040.
Consiglio di Amministrazione
- Cinzia Monteverdi (PAD)
- Luca D'Aprile (C)
- Lorenza Furgiuele (C)
- Antonio Padellaro (C)
- Giulia Schneider (C)
Collegio Sindacale
- Niccolò Abriani (PS)
- Antonio Castagnazzo (SE)
- Valeria Fazi (SE)
- Monica Bigazzi (SS)
- Andrea Bonechi (SS)
Società di revisione
- KPMG
Tipo azioni
- Ord.
Numero azioni
- 25.010.000
Principali azionisti ordinari
- Monteverdi Cinzia - 16,25%
- Padellaro Antonio - 16,25%
- Chiare Lettere S.r.l. § - 9,84%
- Soc. Edit. Il Fatto ° - 9,64%
- Aliberti Francesco - 6,85%
(§) = Gruppo Editoriale Mauri - Spagnol (49.00%), Fazio Lorenzo (30.00%), Paolonia Immobiliare Srl di Elena Alessandra Vitale e Roberta Carola Vitale (15.00%) e Parenzo Sandro (6.00%) (°) = azioni proprie
BILANCI | DIC 2018 | DIC 2017 | VAR % |
---|---|---|---|
Fatturato | 28.335 | 26.123 | 8,47 |
Ebitda | 3.264 | 1.727 | 89 |
Ebit | 224 | 897 | -75,03 |
Utile | 35 | 618 | -94,34 |
Indebitamento finanziario netto | -2.810 | -6.715 | -58,15 |
Società Editoriale Il Fatto S.p.A. (SEIF) è un editore multimediale italiano che pubblica il giornale Il Fatto Quotidiano, la testata online ilfattoquotidiano.it e il mensile FQ Millennium, oltre a libri e contenuti televisivi. È quotata in borsa dal marzo 2019.
Al termine del primo semestre 2021, i ricavi sono risultati pari a 16.980 mila euro (rispetto ai 15.616 dello stesso periodo dell’anno precedente), l’Ebitda a 3.450 mila euro (rispetto ai 2.509 del 2020), l’Ebit a 862 mila euro (rispetto ai 228 del 2020) e l’utile netto a 504 mila euro (rispetto ai 73 del 2020). L’indebitamento finanziario netto è cresciuto dai 1.373 mila euro del dicembre 2020 a 3.040.