Growth Italia



Leone Film Group S.p.A.

Via Birmania, 74/76 - 00144 ROMA (RM)
Tel: (06) 5924548 Fax: (06) 5915367 Sito: www.leonefilmgroup.com

Valori di borsa
ISIN: IT0004973696
Ultimo prezzo: € 1,9
Ora ultimo prezzo: 30/05/23 15.59.35
Var.% giorn.: -2,0619
Volume: 1.800
Apertura: € 1,92
Minimo: € 1,9
Massimo: € 1,92
Chiusura: € 1,9
Var.% a 12 mesi: -2,02
Capitalizzazione: (ml. di euro) 27,5 Dettaglio »

Leone Film Group è stata fondata da Sergio Leone nel 1989; attualmente è una società quotata su Aim Italia che vede come azionisti di riferimento i figli del regista, Andrea e Raffaella. Come già indicato nelle relazioni precedenti, è intenzione della capogruppo focalizzare l'attività sulla produzione e distribuzione di contenuti audiovisivi; non prevede pertanto di sviluppare le attività di product placement e brand integration che avrebbero dovuto essere affidate alla controllata Pacmedia S.r.l., rimasta inattiva anche nel corso del 2018. Il gruppo opera nell'intera filiera di sfruttamento dei film attraverso diversi canali: theatrical, home video, pay-per view, free-tv, pay tv, SVoD e tutti i nuovi canali digitali. Con riferimento alla business unit produzione cinematografica, la capogruppo ha continuato ad esplorare opportunità di crescita sia attraverso le proprie risorse che mediante la controllata Lotus Production S.r.l.. Nel 2018 sono stati distribuiti 5 film prodotti da Lotus Production S.r.l.: A Casa Tutti Bene (per la regia di Gabriele Muccino, che ha totalizzato oltre €Mn 9,1 di incassi al botteghino), Notti Magiche (per la regia di Paolo Virzì, che ha totalizzato oltre €Mn 1,2), Non è Vero ma ci Credo (prima volta alla regia di Stefano Anselmi), The Generi (serie di 8 puntate prodotta per Sky scritta e diretta da Maccio Capatonda) e Not Important Person (diretto da Alessandro Tresa). Con riferimento alle produzioni esecutive internazionali, Lotus Production S.r.l. ha realizzato il service per 4 produzioni (di cui 2 iniziate nel 2017), consolidando ulteriormente la propria quota di mercato in questo settore di attività che, grazie alla normativa del tax credit, attrae in Italia diverse produzioni straniere con ottimi risultati anche sull'indotto. Il canale della distribuzione theatrical è gestito da un numero ridotto di operatori (i primi 5 rappresentano il 71% delle presenze e il 72% degli incassi), tra cui le quattro Majors giocano un ruolo preponderante (60% delle presenze e 61% degli incassi). Le quattro principali società italiane rappresentano invece il 25% delle presenze e il 24% degli incassi (fonte Cinetel). Il canale della distribuzione free tv continua ad essere dominato dai due principali operatori: Rai e Mediaset. In grande evoluzione sono i canali distributivi relativi alla pay tv e alle varie finestre digitali per le quali si è notato negli ultimi anni, oltre all'ingresso di Netflix e Amazon sul mercato italiano, anche il progressivo interesse di molti altri operatori quali: Google, Apple, Facebook e tutti i principali operatori di telefonia mobile. Leone Film Group chiude la gestione al 31/12/2018 con un fatturato consolidato di €Mn 94,4, in crescita del 10,8% rispetto al 2017 e superiore a quanto previsto nel piano strategico 2018 - 2020 per effetto del miglior risultato ottenuto dalla controllata Lotus Production S.r.l. Il totale dei ricavi conseguiti dalla capogruppo relativamente all'attività di distribuzione ammontano a €Mn 28,9 (-9,1%): la flessione rilevata deriva dal posticipo dell'uscita di alcuni film, solo parzialmente compensato dai buoni risultati di quelli usciti. Il risultato netto consolidato ammonta a €Mn 6,8, in crescita del 74,4% sul 2017 e superiore a quanto previsto nel piano strategico 2018-2020 grazie: al positivo andamento dei film prodotti e distribuiti; ai risultati delle produzioni esecutive, che hanno generato crediti d'imposta; al favorevole risultato delle operazioni di copertura sui cambi che hanno generato un provento netto di €Mn 2,2. Con riferimento all'esercizio in corso, in data 11/02/2019 Leone Film Group ha annunciato un accordo pluriennale con Amazon Prime Video secondo il quale tutti i film che verranno distribuiti nelle sale dalla capogruppo per i prossimi due anni e mezzo saranno diffusi, nel periodo relativo alla prima finestra pay-tv, in esclusiva dalla piattaforma del gruppo americano.


Consiglio di Amministrazione

  • Andrea Leone (PAD)
  • Maite Bulgari Carpio (VP)
  • Raffaella Leone (AD)
  • Antonio detto Marco Belardi (C)
  • Fabrizio Marra De Scisciolo (C)
  • Francesco Polimanti (C)

Collegio Sindacale

  • Maurizio Bernardo (PS)
  • Reginaldo Mamma (SE)
  • Francesco Rossi (SE)
  • Maria Cristina Pietropaoli (SS)
  • Maria Carola Vigliocco (SS)

Società di revisione

  • BDO Italia

Tipo azioni

  • Ord.

Numero azioni

  • 14.199.199

Principali azionisti ordinari

  • Leone Andrea e Raffaella - 58,32%
  • Bulgari Carpio Maite ^ - 10,56%
  • Brioschi Francesco * - 5,00%
  • Genovese Paolo - 2,98%

(^) = attraverso Magari S.r.l. (*) = attraverso Sofia Holding S.r.l.



BILANCI DIC 2018 DIC 2017 VAR %
Fatturato 94.430 85.215 10,81
Ebitda 30.467 29.422 3,55
Ebit 6.651 5.423 22,64
Utile 6.785 3.904 73,8
Indebitamento finanziario netto 49.425 40.540 21,92

Leone Film Group è attiva nei mercati della produzione e della distribuzione cinematografica. Le azioni della società vengono negoziate sull'Aim Italia dal 18/12/2013.



Società quotate Growth Italia