Growth Italia
Longino & Cardenal S.p.A.
Tel: (02) 9396851 Fax: (02) 7005729 Sito: www.longinogroup.it
ISIN: IT0005337073
Ultimo prezzo: € 2,2
Ora ultimo prezzo: 24/05/23 17.05.18
Var.% giorn.: -0,9009
Volume: 1.000
Apertura: € 2,24
Minimo: € 2,2
Massimo: € 2,24
Chiusura: € 2,2
Var.% a 12 mesi: -14,06
Capitalizzazione: (ml. di euro) 13,8 Dettaglio »
Il gruppo è un operatore di riferimento nell’ambito della distribuzione B2B di prodotti alimentari di elevata qualità, rappresentando un punto di riferimento per l’alta ristorazione internazionale. La capogruppo Longino & Cardenal (L&C) è stata costituita a La Spezia l'8/6/1988 da Renato Corradini, Andrea Maggi, Edoardo Foce e Alessandra Godani in forma di società in accomandita semplice per ricercare, importare e commercializzare cibi "preziosi" da proporre a gastronomie specializzate, alberghi e ristoranti di lusso. In data 15/0/1993 i soci fondatori decidono di trasformarla in una S.r.l., trasferendo la sede legale a Pogliano Milanese (MI). Nel 1993 entra in C.d.A. come a.d. Riccardo Uleri, che l'anno successivo viene nominato amministratore unico. Dal 1996 al 2007 Riccardo Uleri acquista gradualmente le quote dei soci fondatori e nel 2004 sposta il focus del business sull’alta ristorazione, riducendo la fornitura delle gastronomie specializzate, e proponendo i prodotti direttamente ad alberghi e ristoranti di lusso. La nuova clientela però necessita non solo delle cosiddette specialità ma principalmente di cibi sempre freschi, ossia di cibi che non hanno subito alcuna lavorazione. Inizialmente, per l’importazione di prodotti freschi e freschissimi, L&C si affida esclusivamente ad una società tedesca, valutando nel prosieguo più conveniente rivolgersi direttamente alla fonte. Ad oggi circa il 99% dei prodotti presenti nel catalogo della società provengono direttamente dai fornitori e solo l’1% da grossisti per alcuni prodotti di servizio. In data 15/3/2007 viene deliberata la trasformazione in S.p.A. con la denominazione attuale. A partire dal 2013 L&C inizia il proprio processo di internazionalizzazione, prima con la costituzione della controllata (100%) Longino & Cardenal Limited a Hong Kong, a cui si è aggiunta nel 2015 la controllata (49% attraverso la partecipata di Hong Kong) Longino & Cardenal Trading L.L.C. a Dubai e successivamente la Longino & Cardenal SUL di Macao. Nel 2015 inizia un percorso di integrazione verticale con la costituzione da parte di L&C e del socio Antonello Alfreducci di Il Satiro Danzante S.r.l., una società fornitrice di prodotti (pesce e crostacei), con capitale sociale ripartito in quote uguali tra i soci fondatori. In data 8/10/2015, il Satiro acquista da Giacalone Vito l’impresa individuale Il Satiro Danzante di Giacalone Vito, avente ad oggetto l’attività di lavorazione e commercio all’ingrosso di prodotti ittici e alimentari. A fine 2016 la società Il Satiro risulta posseduta per il 52% da L&C, per il 24% da Antonello Alfreducci e per il 24% da Vito Giacalone. I prodotti inseriti nel catalogo L&C sono suddivisi in: -specialità, quali affumicati di pesce, affumicati di carne, foie gras,caviale, ecc.; - freschi, che non hanno subito alcun processo di lavorazione né aggiunta di conservanti; -freschissimi, che hanno breve scadenza (intorno a una settimana), quali volatili, ostriche, pesci, ecc. I prodotti vengono acquistati per il 22,8% da selezionati fornitori italiani e per il 77,2% da fornitori esteri. Il gruppo conta oltre 4.500 clienti, di cui il 70,8% sono ristoranti, il 15,1% hotel, il 6,5% gastronomie e per il 7,6% altri (grossisti, grande distribuzione, privati). A livello consolidato nell’esercizio 2018 i ricavi da vendite, pari a €Mn 32,0, registrano un incremento del 12,2% sul 2017; l’ebitda ammonta a €Mn 2,0, in crescita di €Mn 0,5 rispetto al 2017, mentre il risultato ante imposte si attesta a €Mn 1,7 (€Mn 0,9 nel 2017).
Consiglio di Amministrazione
- Riccardo Uleri (P)
- Valerio De Molli (C)
- Cristina Sambuchi (C)
Collegio Sindacale
- Luigi Doppietti (PS)
- Cristian Novello (SE)
- Silvia Tavernini (SE)
- Giuliana D'Alterio (SS)
- Paola Luraschi (SS)
Società di revisione
- EY S.p.A.
Tipo azioni
- Ord.
Numero azioni
- 6.250.000
Principali azionisti ordinari
- CARM S.r.l. * - 78,00%
(*) = Riccardo Uleri (90.77%) e Cristina Sambuchi (9.23%)
BILANCI | DIC 2018 | DIC 2017 | VAR % |
---|---|---|---|
Fatturato | 32.025 | 28.543 | 12,2 |
Ebitda | 2.011 | 1.518 | 32,48 |
Ebit | 1.791 | 1.363 | 31,4 |
Utile | 1.195 | 558 | 114,16 |
Indebitamento finanziario netto | -1.195 | 3.055 | -139,12 |
Longino & Cardenal ricerca, importa e commercializza cibi preziosi (caviale, salmone, crostacei, fois gras, affumicati di carne, ecc. ecc.) da proporre a gastronomie specializzate, alberghi e ristoranti di lusso. Le azioni della società sono negoziate su Aim Italia dal 4/7/2018.