Growth Italia
Reevo
Tel: 039 2873925
ISIN: IT0005438038
Ultimo prezzo: € 17,25
Ora ultimo prezzo: 01/06/23 12.53.27
Var.% giorn.: -0,289
Volume: 1.600
Apertura: € 17,25
Minimo: € 17,25
Massimo: € 17,25
Chiusura: € 17,25
Var.% a 12 mesi: 25,45
Capitalizzazione: (ml. di euro) 87,2 Dettaglio »
ReeVo è la holding operativa dell’omonimo gruppo, attivo nel mercato italiano del Cloud Computing e della Cloud Cybersecurity e, in particolare, nel settore della gestione, della custodia e della produzione dei dati delle aziende a cui si propone come “Cassaforte digitale”. In particolare, il Gruppp ReeVo si colloca tra i primi cloud provider italiani ed è focalizzato nell’offerta di servizi Cloud di infrastruttura (IaaS – Infrastructure as a Service, il Baas – Backup as a Service, il STaaS – Storage as a Service e il DRaaS – Disaster Recovery as a Service), Cloud Cybersecurity, Managed Cloud e Hybrid Cloud alle imprese, consentendo loro di custodire il proprio patrimonio di dati aziendali attraverso le tecnologie e i servizi offerti dal gruppo e offrendo soluzioni e architetture tecniche progettate e realizzate sulla base delle specifiche esigenze dei clienti. Il gruppo eroga i propri servizi avvalendosi di tecnologia e competenze sviluppate internamente, nonché di applicazioni e componenti hardware di proprietà del gruppo, ospitati in Data Center dislocati sul territorio italiano e concessi in uso a ReeVo: tali Data Center sono stati selezionati in ragione delle certificazioni ANSI TIA-942/Rating 4 e ISO 27001 loro riconosciute, che rispettivamente attestano il più elevato livello di affidabilità, ossia di continuità operativa senza subire interruzione, e la gestione della sicurezza delle informazioni. L’offerta commerciale del gruppo si rivolge, in una logica B2B, a operatori del mercato digitale e del Cloud Computing che forniscono servizi Cloud all’utenza finale, rappresentata dalle imprese e, in particolare, sul mercato nazionale, dalla vasta platea delle PMI italiane: la clientela della società pertanto composta da grandi distributori di prodotti e sevizi informativi, sia da un vasto numero di Business Partners, che integrano i sevizi acquistati dal Gruppo ReeVo all’interno delle proprie linnee di offerta, destinate alle PMI; i servizi offerti a tale clientela sono prestati sulla base di contratti di durata, anche pluriennale, ai sensi dei quali concede ai propri clienti l’utilizzo dei propri servizi (Cloud, Cloud Cybersecurity, Managed Cloud e Multi-Cloud, Hybrid Cloud) a fronte di un canone variabile a seconda del livello del servizio offerto. Al termine del primo semestre 2021, il valore della produzione si è attestato a 5.328 mila euro (in aumento del 27% rispetto al risultato proforma dello stesso periodo dell’anno precedente, pari a 4.200 mila euro), l’Ebitda a 1.367 mila euro (+86% rispetto ai 733 del 2020), l’Ebit a 913 mila euro (+126% rispetto ai 404 del 2020) e utile netto del gruppo a 593 mila euro (+126% rispetto ai 262 del 2020). La posizione finanziaria netta positiva (cassa) è pari a 4.250 mila euro, contro i 964 mila euro di fine 2020.
Consiglio di Amministrazione
- Salvatore Giannetto (P)
- Antonio Giannetto (AD)
- Andrea Casalini (C)
- Alessandro De Luca (C)
- Andrea Maralla (C)
Collegio Sindacale
- Marcello Del Prete (PS)
- Maria Carla Bottini (SE)
- Laura Vitali (SE)
- Vincenzo D'Isa (SS)
- Andrea Tamburelli (SE)
Società di revisione
- BDO Italia
Tipo azioni
- Ord.
Numero azioni
- 5.054.230
Principali azionisti ordinari
- Giannetto Salvatore ^ - 29,08%
- Giannetto Antonio * - 29,08%
(^) = mediante SALVIX S.r.l. (*) = mediante AGI S.r.l.
ReeVo è il cloud provider italiano che offre, da oltre 15 anni, servizi Cloud, Cyber Security e Hybrid Cloud, per proteggere e custodire dati aziendali. È quotata su Borsa Italiana dall’aprile 2021.
Al termine del primo semestre 2021, il valore della produzione si è attestato a 5.328 mila euro (in aumento del 27% rispetto al risultato proforma dello stesso periodo dell’anno precedente, pari a 4.200 mila euro), l’Ebitda a 1.367 mila euro (+86% rispetto ai 733 del 2020), l’Ebit a 913 mila euro (+126% rispetto ai 404 del 2020) e utile netto del gruppo a 593 mila euro (+126% rispetto ai 262 del 2020). La posizione finanziaria netta positiva (cassa) è pari a 4.250 mila euro, contro i 964 mila euro di fine 2020.