Growth Italia
Rosetti Marino S.p.A.
Tel: (0544) 878111 Fax: (0544) 878188 Sito: www.rosetti.it
ISIN: IT0001017851
Ultimo prezzo: € 33,2
Ora ultimo prezzo: 01/11/22 12.31.20
Var.% giorn.: -2,3529
Volume: 100
Apertura: € 33,2
Minimo: € 33,2
Massimo: € 33,2
Chiusura: € 33,2
Capitalizzazione: (ml. di euro) 132,8 Dettaglio »
Nata nel 1925 e quotata su Borsa Italiana dal 2012, Rosetti Marino è capofila operativa di un primario Gruppo operante nella realizzazione di impianti (principalmente offshore) per l’Energia, di Impianti di Processo, di Navi da Lavoro e Superyachts, nonché nella messa a disposizione di servizi tecnici specialistici: la società possiede due cantieri nel Porto di Ravenna e un terzo situato sulla costa kazaka del Mar Caspio, e serve clienti tra cui figurano alcune tra le maggiori compagnie e global contractors internazionali del settore Oil&Gas Energy, oltre ad alcuni tra i principali armatori europei di Navi di Servizio. Il gruppo è formato da cinque società: (1) Rosetti Marino: la capogruppo è EPC (Engineering, Procurement and Construction) Contractor attivo nel mercato della transizione energetica, realizzando impianti per Offshore Wind, Biomethane, Micro LNG, Hydrogen, CO2 Capture and LNG-Propelled, oltre a mantenere la sua tradizionale e rinomata presenza nei mercati Oil&Gas Plants e Shipbuilding. (2) Fores Engineering: è un fornitore di soluzioni industriali ad alto contenuto tecnologico per i settori Oil&Gas, Petrochemical-refining, Chemical and Energy. L'azienda progetta e produce sistemi di telecomunicazione, sistemi di sicurezza e controllo accessi, sistemi F&G, ESD/PSD, pannelli di controllo Wellhead, cabine multifunzionali, sistemi skid per il trattamento del petrolio e del gas naturale, sistemi di dosaggio e iniezione chimica. L'azienda fornisce inoltre un'ampia gamma di servizi post vendita: assistenza e supervisione delle attività di costruzione, pre-commissioning, commissioning e start-up, manutenzione, fornitura di pezzi di ricambio e attività di formazione sul campo. (3) Green Methane: specializzata in impianti a biogas, adotta una strategia operativa basata su analisi dei dati, definizione del progetto e fattibilità, con l’obiettivo di mirare alla sostenibilità sociale, ambientale ed economica dei progetti. GM supporta i clienti nella predisposizione del business plan proponendo opzioni sia tecniche che finanziarie per massimizzare la redditività dei progetti e garantire una consegna senza interruzioni durante le fasi di definizione, autorizzazione ed esecuzione dei progetti. (4) Tecon: è una delle principali società italiane di consulenza ingegneristica nel campo dell'ingegneria strutturale di impianti marini e offshore, che fornisce servizi completi di progettazione, gestione dei progetti, costruzione e supervisione dell'installazione. Assiste i propri clienti durante tutto il processo progettuale, a partire dalla prima fase di fattibilità fino all'ingegneria di dettaglio. (5) Rosetti Superyachts: con sede a Ravenna, costruisce imbarcazioni personalizzate in acciaio e alluminio da 35 metri, sviluppate a partire da concepts creati sia dal cantiere che dai clienti, con livelli di qualità senza pari. Nel corso del primo semestre 2021, i ricavi consolidati sono stati pari a 88.432 mila euro (in calo rispetto ai 92.116 dello stesso periodo dell’anno precedente), l’Ebitda ha fatto registrare un valore negativo di 33.772 mila euro (contro il -14.868 del 2020), l’Ebit un valore negativo di 37.851 mila euro (contro il -18.297 del 2020) e il risultato netto un valore negativo di -28.692 mila euro (contro il -32.604 del 2020). L’indebitamento finanziario netto si è attestato a 8.310 mila euro, rispetto alla posizione finanziaria netta positiva (cassa) di 20.146 del dicembre 2020.
Consiglio di Amministrazione
- Stefano Silvestroni (P)
- Luca Barchiesi (VP)
- Ermanno Bellettini (VP)
- Oscar Guerra (CD)
- Giovanni Baracca (C)
- Maria Alejandra Berardi (C)
- Gabriele Franco (C)
- Luca Gentili (C)
- Giorgio Zuffa (C)
Società di revisione
- Deloitte & Touche
Tipo azioni
- Ord.
Numero azioni
- 4.000.000
Principali azionisti ordinari
- Fam. Rosetti * - 56,19%
- Saipem (gruppo Eni) - 20,00%
- Cosmi Holding S.p.A. ° - 17,50%
- Rosetti Marino (az. proprie) - 5,00%
- La Cassa di Ravenna - 1,25%
(*) = mediante Rosfin S.p.A. (°) = Milena Resca (44.90%), Sonia Resca (44.90%) e Alba Vaccari (10.20%)
BILANCI | DIC 2018 | DIC 2017 | VAR % |
---|---|---|---|
Fatturato | 253.886 | 230.714 | 10,04 |
Ebitda | 28.499 | 6.356 | 348,38 |
Ebit | 17.487 | -2.164 | 908,09 |
Utile | 5.543 | -5.849 | 194,77 |
Indebitamento finanziario netto | -79.463 | -48.851 | 62,66 |
Rosetti Marino è un primario operatore del comparto Epc (engineering, procurement and construction) al servizio dell'industria estrattiva petrolifera e del gas naturale, attivo anche nelle costruzioni navali e nel settore degli impianti di processo.
Nel corso del primo semestre 2021, i ricavi consolidati sono stati pari a 88.432 mila euro (in calo rispetto ai 92.116 dello stesso periodo dell’anno precedente), l’Ebitda ha fatto registrare un valore negativo di 33.772 mila euro (contro il -14.868 del 2020), l’Ebit un valore negativo di 37.851 mila euro (contro il -18.297 del 2020) e il risultato netto un valore negativo di -28.692 mila euro (contro il -32.604 del 2020). L’indebitamento finanziario netto si è attestato a 8.310 mila euro, rispetto alla posizione finanziaria netta positiva (cassa) di 20.146 del dicembre 2020.