Growth Italia



Sebino S.p.A.

Via E.Mattei, 28 - 24040 MADONE (BG)
Tel: 035292811 Sito: contact@sebino.eu

Valori di borsa
ISIN: IT0005413510
Ultimo prezzo: € 7,12
Ora ultimo prezzo: 30/05/23 17.21.55
Var.% giorn.: 0,2817
Volume: 85.500
Apertura: € 7,1
Minimo: € 7,1
Massimo: € 7,12
Chiusura: € 7,12
Var.% a 12 mesi: 1,42
Capitalizzazione: (ml. di euro) 95,7 Dettaglio »

Sebino S.p.A., fondata a Bergamo nel 1979 e quotata su Euronext Growth Milan dal 2020, guida un gruppo industriale attivo nei seguenti settori: (1) Progettazione, sviluppo e installazione di impianti antincendio (Business Unite Fire): la business unit dedicata alla Fire Protection si occupa di progettare, costruire, collaudare e installare sistemi completi di protezione totale dal fuoco. L’intervento del Gruppo Sebino inizia normalmente con l’analisi dei rischi e dell’ambiente da proteggere. Una volta eseguiti i calcoli idraulici specifici secondo standard nazionali o internazionali, si procede alla stesura dei disegni costruttivi, così da garantire una produzione su linea robotizzata di prefabbricazione. Superati una serie di test di qualità, i pezzi prefabbricati vengono verniciati a polvere, codificati secondo il piano di montaggio ed imballati di conseguenza. Al termine dell’installazione delle strutture prefabbricate secondo la sequenza di montaggio, si procede alla realizzazione delle parti essenziali dell’impianto, come valvole, stazione di pompaggio e riserva idrica. Dopo aver verificato con appositi test l’ottenimento dei parametri di progetto sull’impianto installato, si procede al collaudo con il cliente, non prima di aver coinvolto il personale preposto in un training di gestione dell’impianto. Gli impianti progettati da Sebino Fire and Security rispondono alle Norme NFPA, FM GLOBAL, Vds, UNI EN, APSAD, SR EN. (2) Progettazione, sviluppo e installazione di impianti di sicurezza (Business Unit Security): la missione della divisione Security è proteggere ogni cliente con Impianti Speciali personalizzati in base alle specifiche esigenze, garantendo la tranquillità assoluta che deriva da una profonda conoscenza del settore, grazie ad uno staff di ingegneri e tecnici che pensano, studiano, progettano e realizzano impianti di rivelazione fumi, antintrusione, controllo accessi, videosorveglianza con video analisi, sistemi ed evac, sulla base delle specifiche esigenze del cliente e sempre nel rispetto alle vigenti normative. (3) Manutenzione di Impianti e attrezzature antincendio (Business Unit Service): l’investimento per la realizzazione di ogni impianto, antincendio, security, rilevamento fumi, TVCC e via discorrendo ha senso solo a fronte della perfetta efficienza dell’impianto in ogni momento e, per garantire questo risultato, la squadra di tecnici del Gruppo Sebino è a disposizione di ogni cliente per tutti i servizi successivi alla fornitura. (4) Controllo remoto dei parametri degli impianti antincendio e sicurezza. Al termine del primo semestre 2021, i ricavi consolidati sono risultati pari a 24.670 mila euro (rispetto ai 19.147 dello stesso periodo dell’anno precedente), l’Ebitda a 3.799 mila euro (contro i 3.417 del 2020), l’Ebit a 3.242 mila euro (contro i 3.124 del 2020) e l’utile netto a 2.462 mila euro (rispetto ai 2.386 del 2020). I dati preliminari sull’esercizio 2021 indicano una posizione finanziaria netta positiva (cassa) in crescita dall’1,6 milioni di fine 2020 ai 4,7 del dicembre 2021.


Consiglio di Amministrazione

  • Franco Amigoni (P)
  • Gianluigi Mussinelli (AD)
  • Simona Gabriela Barbu (C)

Collegio Sindacale

  • Guido Sesani (PS)
  • Marco Birolini (SE)
  • Enrico Sauro (SE)
  • Gabriella Massagni (SS)
  • Paolo Trevisanato (SS)

Società di revisione

  • BDO Italia

Tipo azioni

  • Ord.

Numero azioni

  • 13.372.769

Principali azionisti ordinari

  • Nexus I. Srl - 45,59%
  • Fam. Cadei * - 36,12%
  • Romagnoni Giovanni - 4,30%

(*) = Lucia, Giacomina, Elena e Maria Luisa Cadei (9.03% ciascuno)



Sebino guida un gruppo attivo nel settore della progettazione, sviluppo, installazione e manutenzione di impianti antincendio e di sicurezza. Le azioni della società sono quotate su Euronext Growth Milan dal 2020.


Al termine del primo semestre 2021, i ricavi consolidati sono risultati pari a 24.670 mila euro (rispetto ai 19.147 dello stesso periodo dell’anno precedente), l’Ebitda a 3.799 mila euro (contro i 3.417 del 2020), l’Ebit a 3.242 mila euro (contro i 3.124 del 2020) e l’utile netto a 2.462 mila euro (rispetto ai 2.386 del 2020). I dati preliminari sull’esercizio 2021 indicano una posizione finanziaria netta positiva (cassa) in crescita dall’1,6 milioni di fine 2020 ai 4,7 del dicembre 2021.



Società quotate Growth Italia