Growth Italia



Spindox S.p.A.

Via Bisceglie, 76 - 20140 MILANO (MI)

Valori di borsa
ISIN: IT0005449522
Ultimo prezzo: € 8,5
Ora ultimo prezzo: 30/05/23 10.15.16
Var.% giorn.: -1,1628
Volume: 800
Apertura: € 8,5
Minimo: € 8,5
Massimo: € 8,5
Chiusura: € 8,5
Var.% a 12 mesi: -3,91
Capitalizzazione: (ml. di euro) 51,6 Dettaglio »

Spindox opera nel mercato dei servizi e dei prodotti ICT (Information & Communication Technology), posizionandosi come società che progetta, sviluppa e integra innovazione e collocandosi fra le prime 50 imprese italiane del settore per volume d’affari (dati 2019) e una di quelle con il più alto tasso di crescita negli ultimi quattro anni (CAGR 2017-2020 pari al 15%). La missione di Spindox, che conta su un team di circa 800 dipendenti distribuiti in otto sedi italiane (Milano, Roma, Maranello, Torino, Cagliari, Trento, Bari e Ivrea) e in quattro filiali all’estero (Spagna, Svizzera, Regno Unito e USA), è sostenere l’innovazione del business dei propri clienti, in Italia e all’estero, offrendo consulenza, servizi IT e di ingegneria di rete, soluzioni tecnologiche e supporto alla ricerca. In coerenza con tale obiettivo, la società opera in quattro ambiti: (1) Consulenza: sia nel campo Business Growth (strategy design, experience design, product/service design, marketing e comunicazione e digital culture) sia nel ramo IT Consulting (governance dei progetti, analisi, cybersecurity, compliance in materia di sicurezza e protezione dei dati e privacy). (2) Servizi ICT: tra cui figurano system integration, sviluppo software, manutenzione applicativa, supporto alle operations, help desk / service desk, ingegneria di rete e gestione di infrastrutture hardware e software. (4) Tecnologia: Spindox offre prodotti e soluzioni software. (5) Ricerca: tra cui figurano progetti di prototipizzazione/industrializzazione, discovery di nuovi prodotti e innovazione estrema, principalmente negli ambiti dell’intelligenza artificiale (computer vision, natural language processing, ottimizzazione, predizione e simulazione), dell’Internet of Things (IoT) e della modellazione 3D. Nelle sue aree di competenza, Spindox può vantare casi di studio relativi a progetti realizzati per clienti di primaria importanza in tutte le principali industrie di riferimento, in Italia e all’estero: TLC (Vodafone, TIM, Fastweb, Wind), Automotive (Stellantis, CNH Industrial, Marelli), Finance (Intesa Sanpaolo, BPER Banca, BNL - BNP Paribas, FCA Bank), Retail (Amplifon), Food (Ferrero, Lavazza), Modern Distribution (Coop Italia, Conad, Autogrill, Despar, Condis, Mercadona), Fashion (Missoni, Moncler, OVS, Benetton), Manufacturing (Pirelli), Energy (Enel, Edison), Public Utilities (Poste Italiane, SIAE), Logistics & Transportation (Europcar, Ceva, Swisslog), Cruise (SilverSea), Shipbuilding (Fincantieri), Housing (Brusnika). I dati preliminari relativi all’esercizio 2021 mostrano ricavi totali del gruppo pari a 66,7 milioni di euro (in crescita del 18,1% rispetto al 31 dicembre 2020, grazie al contributo dei mercati Automotive e Intelligenza Artificiale) ed Ebitda pari a 5,3 milioni di euro (in crescita del 30,2%). La posizione finanziaria netta risulta positiva (cassa) per 0,6 milioni di euro, rispetto al valore negativo (debito) per 2,2 milioni al 31 dicembre 2020.


Consiglio di Amministrazione

  • Giulia Gestri (P)
  • Luca Foglino (AD)
  • Paola Bertorelle (C)
  • Paolo Costa (C)
  • Giovanni Diadema (C)
  • Mauro Marengo (C)
  • Elena Merlanti (C)
  • Massimo Pellei (C)

Collegio Sindacale

  • Filippo Tonolo (PS)
  • Gianfranco Corrao (SE)
  • Guido Pignanelli (SE)
  • Ferruccio Amenta (SS)
  • Luigi Gallizia Di Vergano (SS)

Società di revisione

  • BDO Italia

Tipo azioni

  • Ord.

Numero azioni

  • 6.000.000

Principali azionisti ordinari

  • Foglino Luca - 22,08%
  • Costa Paolo - 10,64%
  • Diadema Giovanni - 8,13%
  • Spindox S.p.A. * - 8,13%
  • Marengo Mauro - 8,01%
  • Gestri Giulia - 6,50%
  • Pellei Massimo - 5,67%
  • Sanna Alan David - 5,00%

(*) = azioni proprie



Spindox è una società che sostiene l’innovazione del business dei propri clienti, in Italia e all’estero, offrendo consulenza, servizi IT e di ingegneria di rete, soluzioni tecnologiche e supporto alla ricerca.


I dati preliminari relativi all’esercizio 2021 mostrano ricavi totali del gruppo pari a 66,7 milioni di euro (in crescita del 18,1% rispetto al 31 dicembre 2020, grazie al contributo dei mercati Automotive e Intelligenza Artificiale) ed Ebitda pari a 5,3 milioni di euro (in crescita del 30,2%). La posizione finanziaria netta risulta positiva (cassa) per 0,6 milioni di euro, rispetto al valore negativo (debito) per 2,2 milioni al 31 dicembre 2020.



Società quotate Growth Italia