Growth Italia
T.P.S. S.p.A.
Tel: (0331) 797010 Fax: (0331) 771107 Sito: www.tps-group.it
ISIN: IT0005246142
Ultimo prezzo: € 5,6
Ora ultimo prezzo: 30/05/23 14.19.08
Var.% giorn.: 1,8182
Volume: 2.000
Apertura: € 5,6
Minimo: € 5,6
Massimo: € 5,6
Chiusura: € 5,6
Var.% a 12 mesi: 0
Capitalizzazione: (ml. di euro) 39,9 Dettaglio »
Nato nel 1964 a Gallarate e quotato in borsa dal 2017, TPS Group rappresenta una delle realtà italiane più importanti nell’offerta di servizi tecnici rivolti all’industria aeronautica, a quella automobilistica, alla difesa, all’Oil&Gas e ai sistemi Ropeways; con 12 sedi in Italia e 4 all’estero, il gruppo punta fortemente sulle risorse umane - oggi si avvale di un team di oltre 500 specialisti - e sull’innovazione, investendo ogni anno il 3.5% del proprio fatturato nella ricerca e nello sviluppo. Le sue attività sono raggruppate in 4 business unit: (1) Technical Publishing & Training: raccoglie le attività di documentazione tecnica, del supporto logistico integrato e della formazione del Gruppo TPS, sia in ambito aeronautico che automotive e ferroviario. Le attività di formazione tecnica della Training Academy del Gruppo (e in particolare la società svizzera Aviotrace Swiss SA) sono anch’esse parte di questa business unit. (2) Engineering & Cost Engineering: raccoglie tutte le attività di progettazione e ingegneria, oltre che quelle relative alla certificazione aeronautica. Sono parte di questa business unit la progettazione automotive (concentrata nella controllata Satiz TPM), il cost engineering (che fa capo a Stemar Consulting) e le attività di progettazione in ambito meccanica di precisione, difesa, mezzi speciali e impianti a fune (realizzate dalla società EMTB), oltre alle attività relative alla progettazione, certificazione e produzione di parti e componenti aeronautiche (Aviation Mission Equipment). (3) Avionic Services & Informative Technologies: raccoglie le competenze in ambito software avionico, test software e integrazione di sistemi della capogruppo oltre che al consolidato know-how in ambito di sviluppi informatici presenti in altre società del Gruppo TPS. (4) Digital Content Management: raccoglie le attività relative alla generazione e alla gestione di contenuti multimediali per la commercializzazione del prodotto o per l’erogazione di programmi formativi su media elettronici. Con l’acquisizione nel 2019 della partecipazione in Dead Pixels questa business si è caratterizzata nella direzione della creazione di applicativi di realtà aumentata e di realtà virtuale orientati a sviluppi tecnici negli ambiti industriali nei quali opera il Gruppo TPS. Al termine dell’esercizio 2021, i ricavi consolidati si sono attestati a 37.566 mila euro (in aumento rispetto ai 30.998 dell’esercizio precedente), l’Ebitda a 7.631 mila euro (contro i 5.276 del 2020), l’Ebit a 5.443 mila euro (contro i 2.487 del 2020) e l’utile netto a 3.448 mila euro (rispetto ai 1.506 del 2020). La posizione finanziaria netta positiva (cassa) è cresciuta dai 5.093 mila euro di fine 2020 a 14.567.
Consiglio di Amministrazione
- Alessandro Rosso (PAD)
- Massimiliano Anguillesi (CD)
- Stefano Di Meo (C)
- Giovanni Mandozzi (C)
- Raffaella Pallavicini (C)
- Stefano Pedrini (C)
- Alessandro Scantamburlo (C)
Collegio Sindacale
- Luigi Gagliardi (PS)
- Marco Curti (SE)
- Nicola Miglietta (SE)
- Stefania Barsalini (SS)
- Alessandro Maruffi (SS)
Società di revisione
- Nexia Audirevi
Tipo azioni
- Ord.
Numero azioni
- 7.259.860
Principali azionisti ordinari
- Ghione Patrizia * - 65,43%
- Value First Sicaf S.p.A. § - 9,71%
- Sofia Holding ^ - 5,00%
- Anguillesi Massimiliano - 3,50%
(*) = attraverso G&D S.r.l. (§) = controllata da First Capital (^) = 44.90% Valentina Francesca Maria Brioschi, 42.36% Maria Sole Brioschi, 7.64% Guido Giuseppe Crespi, 2.55% Luigi Crespi, 2.55% Ilaria Crespi
BILANCI | DIC 2018 | DIC 2017 | VAR % |
---|---|---|---|
Fatturato | 24.084 | 19.085 | 26,19 |
Ebitda | 4.752 | 4.150 | 14,51 |
Ebit | 3.175 | 3.363 | -5,59 |
Utile | 2.032 | 2.016 | 0,79 |
Indebitamento finanziario netto | -7.019 | 140,57 | - |
TPS Group si occupa di fornitura di servizi tecnici ingegneristici e digitali rivolti principalmente ai settori aeronautico, automobilistico, Oil&Gas, difesa e sistemi Ropeways. È quotata su Borsa Italiana dal marzo 2017.
T.P.S. chiude la gestione al 30/6/2016 con un utile di €Mn 0,9. che si confronta con il Al termine dell’esercizio 2021, i ricavi consolidati si sono attestati a 37.566 mila euro (in aumento rispetto ai 30.998 dell’esercizio precedente), l’Ebitda a 7.631 mila euro (contro i 5.276 del 2020), l’Ebit a 5.443 mila euro (contro i 2.487 del 2020) e l’utile netto a 3.448 mila euro (rispetto ai 1.506 del 2020). La posizione finanziaria netta positiva (cassa) è cresciuta dai 5.093 mila euro di fine 2020 a 14.567.