AIM - Alternative Investment Market italia
UCapital 24 S.p.A.
Tel: (02) 45377149 Fax: (02) 45377148 Sito: www.ucapital24.com
ISIN: IT0005380461
Ultimo prezzo: € 1,3
Ora ultimo prezzo: 16/04/21 17.35.46
Var.% giorn.: 0
Volume: 38.000
Apertura: € 1,28
Minimo: € 1,27
Massimo: € 1,37
Chiusura: € 1,3
Var.% a 12 mesi: -11,86
Capitalizzazione: (ml. di euro) 5,5 Dettaglio »
Ucapital24 è una società molto giovane, costituita in data 20/12/2017, il cui obiettivo è quello di diventare un punto di riferimento nell'offerta di servizi formativi e informativi di carattere economico e finanziario, attraverso una piattaforma social accessibile tramite sito internet e mobile app. I contenuti sono forniti direttamente da Ucapital24, oppure venduti per conto di terzi (fornitori o partner). In questo modo il cliente, una volta iscritto, potrà usufruire di applicativi tecnici di analisi e valutazione dei diversi mercati di riferimento oltre che sfruttare le potenzialità di networking offerte dal social network. In particolare, attraverso quest'ultima funzione la società si propone di far fronte a molteplici esigenze da parte della clientela: creare un market place per la fornitura di servizi connessi con il panorama dei mercati finanziari; consentire una continua e proficua interazione tra operatori economici (aziende, manager, advisor, professionisti e studenti) e finanziari (trader, broker, banche, fondi e società di investimento); fornire strumenti di analisi quantitativa rivolta a diverse tipologie di azioni e titoli. Tali bisogni vengono soddisfatti tramite la creazione di un profilo personale sul quale possono essere caricate informazioni relative a esperienze accademiche e lavorative, foto, interessi e post di vario genere. Così facendo è possibile visitare le pagine degli altri utenti, rimanere in contatto e aggiornati relativamente ai loro contenuti. Inoltre, si possono creare gruppi di discussione su argomenti specifici. Tale piattaforma è inoltre collegata con gli altri principali social network, sia per facilitarne l'accesso, sia per aumentare l'interconnessione tra utenti. Tramite l'accesso a Ucapital24 è possibile usufruire di diversi servizi, alcuni dei quali sono forniti attraverso un modello di business denominato freemium, che consiste nel mettere a disposizione del cliente una versione base. Si può ottenere l'upgrade attraverso l'abbonamento premium a pagamento, che offre più funzionalità e maggiori dettagli. In pratica, tra i principali tool offerti, ci sono quelli relativi a fusioni e acquisizioni, analisi fondamentale e tecnica, news e tv online, calendario finanziario e digital advertising, tutti mirati sia ai singoli professionisti, sia alle aziende. A livello di bilancio i dati di Ucapital24 sono ancora poco significativi, poiché il 2018 è stato effettivamente il primo anno di attività. Inoltre, è questo un settore in cui il break even si può raggiungere solo nel momento in cui la società riesce a raggiungere un sufficiente livello di popolarità. Detto ciò, giusto per citarne alcuni dati, si registrano ricavi pari a € 183mila, costi di produzione di € 374mila e una perdita netta per il 2018 di € 192mila. Al fine di ottenere una maggior popolarità e reputazione, Ucapital24 ha deciso di quotarsi al mercato Aim in data 19/11/2019. Il giorno di debutto l'andamento è stato piatto, con un prezzo di collocamento di € 4 per azione, e di € 4,03 alla chiusura, toccando lungo la giornata un picco di € 4,3 e un minimo di € 3,91, raggiungendo così una capitalizzazione di € Mn 11,4. Gianmario Feleppa, fondatore, presidente e amministratore delegato di Ucapital24, ha annunciato che, in concomitanza con la quotazione, è stata lanciata la versione definitiva della piattaforma, basata su un sistema di intelligenza artificiale e algoritmi proprietari, che aggregano grafici, prezzi di borsa, segnali di trading, analisi di fondi, social trading disponibili in tutte le lingue del mondo. Questo dà la possibilità di operare anche a piccoli investitori e studenti alle prime armi. Feleppa ha inoltre anticipato che il piano industriale prevede per il 2020 un fatturato di € Mn 2,3, proveniente da commissioni ottenute da partner ufficiali, dalla monetizzazione di spazi sul social network e da servizi personalizzabili pensati per grandi operatori finanziari.
Consiglio di Amministrazione
- Gianmaria Feleppa (PU)
- Davide Leonardi (C)
- Stefano Mazzocchi (C)
- Werther Montanari (C)
- Edoardo Narduzzi (C)
- Giovanni Natali (C)
- Giuseppe Carlo Ferdinando Vegas (C)
Collegio Sindacale
- Giulio Centemero (PS)
- Renato Colavolpe (SE)
- Diego Pastori (SE)
- Francesco Campobasso (SS)
- Giorgio Di Stefano (SS)
Società di revisione
- BDO Italia
Tipo azioni
- Ord.
- Ord. speciali (n.q.)
Numero azioni
- 1.830.000
- 170.000
Principali azionisti ordinari
- Ucapital ltd - 45,16%
- Vetrya S.p.A. - 18,79%
BILANCI | DIC 2018 | DIC 2017 | VAR % |
---|---|---|---|
Fatturato | 183 | - | - |
Ebitda | -185,97 | - | - |
Ebit | -191,89 | - | - |
Utile | -192,67 | - | - |
Indebitamento finanziario netto | -62,68 | - | - |
Ucapital24 offre servizi formativi e informativi di carattere economico e finanziario attraverso una piattaforma social. Le azioni della società sono negoziate su Aim Italia dal 19/11/2019.