Growth Italia Investor

Corcos (Assogestioni), per Pir ripristinare le vecchie regole
20/09/2019 16:30
Aim, imprenditori apprezzano ritorno Ministero Innovazione
Gli imprenditori quotati su Aim Italia apprezzano il nuovo Ministero dell'Innovazione e della Digitalizzazione. Tra le novita' introdotte del Conte Bis, spicca infatti il ritorno del Ministero dell'Innovazione e della Digitalizzazione
17/09/2019 16:30
Del Barba guida il finanziamento delle Pmi
’attività di Del Barba consiste nell’aiutare le pmi a conoscere e sfruttare le molteplici opportunità di finanziamento e agevolazione finanziaria provenienti dal settore pubblico locale, nazionale e comunitario, dai contributi in conto capitale e interessi ai finanziamenti agevolati, passando per gli interventi in conto garanzia, i crediti d’imposta e gli incentivi fiscali
06/09/2019 08:30
Il 32% delle quotate sull’Aim stacca il dividendo
18/07/2019 02:00
Dai Pir agli Eltif, quanto rende il private capital
Tra il 2007 e il 2017 il private capital a livello globale ha battuto gli investimenti azionari quotati, con rendimenti medi di oltre il 10% l’anno. Quanto all’Italia, Kpmg aveva calcolato per il 2017 un buon Irr lordo del 12,5%, sebbene sotto il 14,5% del 2016 e sotto il picco del 19,7% del 2014
01/07/2019 09:10

Pir al bivio della nuova legge
Lyxor (SocGen) chiude uno dei suoi tre Etf dedicati. Invece Mediolanum ha superato quota 4 miliardi di masse
27/06/2019 02:00
Eltif, esenzione dal capital gain per chi investe fino a 150 mila euro
La tassazione agevolata per i fondi chiusi europei di nuova generazione arriva con un emendamento al decreto Crescita approvato ieri in commissione Finanze alla Camera. Come anticipato il 4 giugno da MF-Milano Finanza, la misura si concentra principalmente sulle plusvalenze sui redditi da capitale
18/06/2019 09:15
Pmi, i quattro driver della crescita in Italia e nel mondo
Secondo gli studi effettuati sia a livello domestico che mondiale, sembra appurato che i tassi di crescita potenziali delle Pmi sono più interessanti rispetto a quelli delle società di grandi dimensioni. D'altronde è una questione di numeri visto che nel solo mercato italiano si rileva che l’incidenza del numero delle pmi rispetto al numero complessivo delle società iscritte al Registro delle Imprese corrisponde al 99,9%
13/06/2019 08:30
Fund manager in soccorso della crescita
Mentre l’economia italiana subisce un rallentamento, gli stakeholder privati e pubblici si alleano per sostenere le pmi del Paese. Tutto ha inizio con il lancio dei fondi Pir nel 2017, con l’ambizione di far confluire gli ingenti risparmi del retail al servizio dell’economia reale. Il successo è stato evidente, favorito soprattutto da una tassazione agevolata e dall’andamento positivo dei mercati finanziari: circa 300 mila nuovi investitori hanno acquistato questa tipologia innovativa di fondi di investimento, spingendo le masse totali a circa 20 miliardi di euro.
12/06/2019 02:00

Assonime, l'Aim non va irrigidito con altre regole
Per il presidente dell'associazione che racchiude le società per azioni italiane, Innocenzo Cipolletta, il mercato dell'Aim rappresenta un segnale incoraggiante per l'economia italiana e non bisogna caricarlo di ulteriori regolamentazioni.
11/06/2019 16:50